Manca un giorno all’inizio dell’attività in pista. Ci prepariamo per il 40° fine settimana della nostra stagione con gli ultimi appunti

** Primi test all’Indianapolis Motor Speedway per Jimmie Johnson e per Romain Grosjean. L’americano di Ganassi ed il nuovo volto di Andretti si preparano la 500 Miglia di Indianapolis 2022. I due hanno corso nell’IndyCar 2021 senza impegnarsi negli ovali.

** Scott McLaughlin non parteciperà alla Bathurst 1000 di quest’anno. Il tre volte campione del Supercar Championship non sarà in pista con il Dick Johnson Racing. La squadra impegnata con Ford correrà il più importante appuntamento australiano dell’anno con Anton De Pasquale/Will Davidson #11 e Tony D’Alberto/Alex Davidson #17. Ricordiamo che McLaughlin ha vinto il titolo rookie of the Year nell’IndyCar Series 2021.

** Notizie anche dall’Australia con James Courtney che resta nella categoria con Tickford Racing. La principale formazione di Ford si prepara per le ultime competizioni della stagione in quel di Sydney e per la Bathurst 1000 che si svolgerà a dicembre.

Il nativo di Penrith ha rilasciato alla stampa: “È fantastico concludere questo accordo con Tim Edwards e il team. Sono molto entusiasta di restare con i ragazzi e le ragazze di Tickford. Abbiamo un’ottima dinamica di squadra e abbiamo ottenuto dei risultati soddisfacenti fino ad ora”.

** Week-end di scelte anche per l’iberico Mikel Azcona. Il pilota di Cupra dovrà alternarsi tra il FIA WTCR ed il TCR Europe. Il Mondiale corre a Most, mentre il TCR Europe scenderà in pista a Barcellona. Lo spagnolo è al comando della categoria continentale ad una prova dal termine. L’obiettivo di Mikel è aggiudicarsi il titolo dopo la race-1 per poter recarsi tranquillamente in Repubblica Ceca entro l’inizio delle due gare.

Azcona – Foto: Profilo twitter TCR Series

** Doppio impegno questo week-end anche per Matteo Cairoli. Il portacolori di Dinamic Motorsport correrà sabato nel NLS, mentre domenica sarà a Barcellona per partecipare alla 3h del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS.

** La Ferrari ha deciso di cambiare in Turchia la Power Unit dello spagnolo di Carlos Sainz. La casa di Maranello ha preso lo stesso provvedimento adottato a Sochi (Russia) per il monegasco Charles Leclerc. Per questa ragione il figlio dell’ex campione del mondo rally scatterà dal fondo dello schieramento.

** Sempre dalla Turchia non mancano le news. ‘Red Bull Powertrains’ ha acquisito il diritto di utilizzare la proprietà intellettuale delle power unit Honda dal 2022, marchio che uscirà ufficialmente dalla massima formula al termine di questa stagione.

** Aggiornamenti dal British GT Championship in vista dell’ultima competizione di Donington Park, tracciato che questo week-end accoglie il penultimo atto del BTCC. La classe GT3 riaccoglie il Tolman Motorsport (Bentley) con Jordan Witt/Ian Stinton.

** Il team Hardpoint guarda già al 2022. La formazione di Rob Ferriol, impegnata nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship con Porsche, potrebbe schierare una vettura nella GTD-PRO il prossimo anno oltre ad una 911 GT3-R in GTD.

Il boss e pilota della squadra ha commentato a RACER: “Il nostro intento è quello di tornare ad avere due vetture come a Sebring per l’intero campionato dell’IMSA WeatherTech. Vorrei continuare anche nella Porsche Carrera Cup North America e dovremmo anche inaugurare un impegno nell’IMSA Michelin Pilot Challenge “.

** Inizia in quel del Mugello il week-end della Formula Regional by Alpine. William Alatalo (Arden) ha firmato, sotto la pioggia, il giro più veloce in 2.02.790 precede Gregoire Saucy (ART), Dino Beganovic (Prema) e Alex Quinn (Arden).

In voga