Aggiornamenti dopo le prime ore di questo secondo giorno in pista!

DTM, Norisring, nuovi 3 punti per Liam Lawson

Il neozelandese Liam Lawson conquista la pole-position per race-1 del DTM al Norisring. Il portacolori di AF Corse (Ferrari) ha fermato il cronometro in 48.72 con 184 millesimi di vantaggio sul diretto rivale per il titolo Kelvin van der Linde (Abt/Audi). Seconda fila per Lucas Auer (Winward/Mercedes) davanti all’indiano Arjun Maini (GetSpeed/Mercedes).

Fuori dai primi 10 il padrone di casa Marco Wittmann (Walkenhorst Motorsport/BMW), mentre delude le attese il tedesco Maximilian Götz (HRT/Mercedes), quinto davanti all’elvetico Phil Ellis (Winward/Mercedes).

F1, FP3 Turchia: Gasly leader sull’acqua

La prima sessione del week-end sul bagnato ha premiato il francese Pierre Gasly (AlphaTauri). Il vincitore del GP d’Italia 2020 ha siglato il parziale di 1.30.446 davanti all’olandese Max Verstappen ed al messicano Sergio Perez. Le due Red Bull precedono la Ferrari dello spagnolo Carlos Sainz con 815 millesimi di ritardo dalla vetta.

Da segnalare una red flag per l’uscita di pista di George Russel. Il pilota inglese è finito nella ghiaia dopo aver perso il controllo della propria Williams all’uscita del primo tratto dell’impianto che sorge a pochi chilometri da Istanbul.

TCR Europe, Azcona firma la pole e vede il titolo

Mikel Azcona conquista la pole-position a Barcellona nel TCR Europe. Il leader della classifica, il migliore ieri in quel di Most (Repubblica Ceca) nel Mondiale, svetta con il tempo di 1.54.992. Secondo posto per il turco Sami Taoufik (Hyundai/SLR) davanti a Teddy Clairet (Clairet/Peugeot). Fuori dalla Top10 l’argentino Franco Girolami (Honda), secondo in campionato e diretto rivale del portacolori del Volcano Motorsport.

ACI GT: Imperiale Racing regna in qualifica

Dominio per Imperiale nelle qualifiche del Campionato Italiano GT Sprint al Mugello. Alex Frassineti scatterà dalla prima casella dello schieramento grazie al tempo di 1.45.731 siglato nella Q1. Seconda piazza per l’Audi di Daniel Mancinelli #12 davanti alla Ferrari di Niccolò Schirò (Kessel Racing #11), rispettivamente a +280 e +364.


La situazione non è cambiata molto nella Q2 con Luca Ghiotto (Imperiale Racing/Lamborghini #63) che si è imposto per 733 millesimi sull’Audi #12 di Riccardo Agostini. Terza, con oltre un secondo di ritardo, la Ferrari 488 GT3 di David Fumanelli #33.

NLS: Konrad Motorsport in pole, cambia il programma della gara

Pepper/Jefferies (Konrad Motorsport) conquista la pole-position per l’ultima prova del NLS. Cambia totalmente il programma della giornata in seguito ad un ritardo dovuto alla nebbia. La competizione scatterà alle 13.45 e durerà 3h e 15 e non 4 come da consuetudine. Non mancano le novità dall’Inferno verde che proprio oggi ha annunciato che dal 2022 accoglierà per la prima volta una categoria riservata alle auto ibride ed un’altra per le vetture elettriche.

In voga