Novità ed aggiornamenti da Pelle Motorsport in vista del 44° week-end della nostra stagione!
** Sono stati annunciati ieri i piloti che parteciperanno ai test rookie del FIA WEC 2021, previsti il 7 novembre in Bahrain. Il pilota F3 Olli Caldwell sarà al volante dell’Oreca LMP2 #44 di ARC Bratislava con il pilota e proprietario Miro Konopka ed il francese Nelson Pantiatici.
** MRS GT-Racing (Porsche) non correrà al Nürburgring la prova finale dell’ADAC GT Masters. GT-Place riporta una dichiarazione del team in merito: “La gara del Nürburgring si trova in una data straordinaria ed al momento stiamo pianificando un ampio programma invernale con il nostro veicolo GT3. Sfortunatamente non possiamo partecipare all’evento”
** Sarà un fine settimana speciale quello che ci apprestiamo a vivere in quel del Bahrain. Nakajima e Davidson, rispettivamente in pista con la Toyota #8 e l’Oreca #38 (LMP2/JOTA), si preparano per salutare il gruppo dopo una 8h che eleggerà i campioni 2021.
** Test a Misano Adriatico quest’oggi per Valentino Rossi che si prepara per un futuro a quattro ruote. Il ‘Dottore’ ha guidato la Rossa che ad inizio anno lo ha visto protagonista nella 12h del Golfo. Non conosciamo ancora i piani del #46 del Motomondiale che potrebbe tornare nel Medio Oriente per l’edizione 2021 della Gulf 12. Ricordiamo che la prova tornerà in quel di Abu Dhabi ad inizio gennaio.
** Il GT Open ha annunciato il proprio calendario per il 2022. Restano da confermare le date di Portimao e Monza, la prima e la penultima tappa del campionato. Esce di scena il Mugello che in un primo momento era apparso nella bozza ufficiale.
- Portimao – 1 maggio (da confermare)
- Paul RIcard – 22 maggio
- Spa-Francorchamps – 19 giugno
- Budapest – 10 luglio
- Red Bull Ring – 11 settembre
- Monza – 25 settembre (da confermare)
- Barcellona – 16 ottobre
** Saranno 43 le vetture che correranno l’edizione 2021 della Petit Le Mans, ultimo atto dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. 7 DPi, 5 LMP2, 10 LMP3, 6 GTLM e 15 GTD si daranno battaglia in Georgia tra meno di due settimane.
Spicca in GTLM una seconda Porsche per il WeatherTech Racing. La formazione americana, a segno nella Sebring 12h 2021, si prepara per dare battaglia contro le due BMW e le due Corvette. Ricordiamo che la prova di Road Atlanta segnerà la fine della storia della GTLM che dal 2022 lascerà spazio alla GTD PRO.
** Nel medesimo fine settimana della Petit Le Mans assisteremo anche all’epilogo della Porsche Carrera Cup North America e dell’IMSA Michelin Pilot Challenge. Le due categorie eleggeranno in quel in Georgia i rispettivi campioni.
**Si sono svolti in quel di Valencia (Riccardo Tormo) i test post-stagionali della Formula 3. Gregoire Saucy, campione della Formula Regional European Championship by Alpine, ha registrato il best lap nella classifica combinata in 1.21.300 con 68 millesimi di vantaggio su Jack Crawford.
Appuntamento a domani dal deserto di Manama con la prima sessione di prove libere della 8h del Bahrain del FIA WEC.
Luca Pellegrini
Foto: Pier Colombo