Appunti ed aggiornamenti da Pelle Motorsport a pochi giorni dall’inizio del penultimo fine settimana della prossima stagione.
** Lavoro intenso per le squadre in questi giorni in vista della prossima stagione. Malthe Jacobsen è sceso in pista all’Estoril con Algarve Pro Racing, mentre Sophia Floersch e Juan Manuel Correia hanno testato con Prema, formazione pronta al debutto in LMP2 nel 2022.
** Nielsen Racing hanno annunciato la partecipazione all’Asian Le Mans Series 2022. La realtà inglese, come riporta ‘Sportscar365’, correrà con una LMP2 ed una LMP3 nella serie che si terrà tra meno di 3 mesi tra Abu Dhabi e Dubai con quattro prove, due in ciascuna pista come accaduto nel 2020.
** Richard Mille Racing potrebbe non avere più per la prossima stagione un equipaggio totalmente femminile come riporta ‘Sportscar365’. Potrebbe quindi ripetersi quanto accaduto nella 6h del Bahrain quando il francese Gabriel Aubry aveva rimpiazzato la sudamericana Tatiana Calderon, impegnata in Giappone in Super Formula.
** Iniziano i preparativi a Bathurst per la 1000km del Supercars Championship. Lo spettacolo è garantito in Australia, ma attenzione alla pioggia. Il maltempo potrebbe cambiare le carte in tavola per l’ultimo atto della stagione della principale realtà australiana per quanto riguarda le stock car.
** Nel 48° fine settimana di Pelle Motorsport vivremo anche il penultimo atto della F2. La serie cadetta si appresta a debuttare in quel di Jeddah, tracciato non permanente che si appresta per accogliere per la prima volta la F1. Doohan e Sargeant debutteranno per l’occasione nella serie, rispettivamente con MP Motorsport ed HWA.
** Heikki Kovalainen si prepara per lasciare il SuperGT. L’ex pilota di F1, campione 2016 della serie, ha annunciato che tornerà nel ‘Vecchio Continente’ con l’obiettivo di stare più tempo con la famiglia. Non ci sono altre informazioni in merito al futuro in pista del finnico.
** Novità in arrivo per Team TGM nell’IMSA Michelin Pilot Challenge. Dopo due anni con Chevrolet, la realtà di Ted Giovanis militerà nella serie in GS (GT4) con due Porsche 718 Cayman GT4 RS Clubsport. Il proprietario e pilota del team ha rilasciato alla stampa come riporta ‘Sportscar365’: “Avremo molto da fare prima di debuttare a Daytona. La decisione di acquisire le nuovissime Porsche Cayman è stata presa per riunire tutti i nostri sforzi nelle corse sotto un unico produttore”.
** Racing One si appresta a correre nel GT4 European Series e nel GT4 Germany il prossimo anno con Aston Martin. Non conosciamo al momento i piloti che correranno con questa squadra nella prossima stagione, l’unica certezza è che due auto militeranno anche nella GT Winter Series in preparazione agli impegni del 2022.
** Bastian Buus sarà in pista nuovamente nella Porsche Carrera Cup Deutschland 2022 con Allied-Racing. Il giovane talento danese ha brillato nelle ultime prove della scorsa stagione, pronto a confermarsi al top nella prossima annata. La squadra bavarese rilascerà successivamente chi guiderà la seconda auto.
** Joos Sportwagentechnik ha annunciato la propria partecipazione alla 24h di Dubai con una Porsche 911 GT3 R. La formazione tedesca, iscritta regolarmente all’ADAC GT Masters, entra nel gruppo della 24h Series con Fidel Bleifuß, Steffen Görig, Jannes Fittje e Michael Joos.
Luca Pellegrini
Foto: Pier Colombo