Sono tantissimi gli aggiornamenti dal mondo di Pelle Motorsport alla vigilia dell’ultimo fine settimana della stagione, un week-end che si preannuncia oltremodo interessante con l’epilogo del duello tra Hamilton e Verstappen per il Mondiale F1 2021.
** Alfa Romeo ha presentato una livrea speciale questo week-end per salutare i propri piloti. Giovinazzi saluta la massima formula per dirigersi in Formula E, Raikkonen saluta la massima formula ritirandosi dal mondo delle corse.
** Sono stati rivelati tutti i nomi dei piloti che parteciperanno ai test post stagionali di Abu Dhabi. Non ci sono particolari novità da parte delle formazioni che hanno confermato quasi tutti i piloti della passata stagione.
** Test importante per Valentino Rossi in quel di Valencia sul circuito di Riccardo Tormo con WRT. Audi potrebbe diventare una nuova squadra di riferimento per il ‘Dottore’ che si appresta a disputare con Ferrari la prossima 12h del Golfo che si svolgerà a gennaio.
** Maro Engel è presente in quel di Abu Dhabi questo week-end come pilota di una delle Mercedes stradali utilizzate per trasportare alcuni fortunati ospiti. Il tedesco correrà tra meno di un mese nel Medio Oriente tra la Gulf 12h e la 24h di Dubai.
** BMW, come riporta ‘Sportscar365’, sta testando la nuovissima BMW M4 GT4, la versione aggiornata dell’auto che da qualche anno gareggia in tutto il mondo. La casa bavarese non si ferma nell’attesa del debutto della GT3 che avverrà il prossimo gennaio tra Medio Oriente e North America.
** Bertrand Baguette ha testato la Nissan SuperGT a pochi giorni dall’addio ad Honda. Si profila un nuovo impegno per il pilota belga che ha testato la versione 2020 dell’auto giapponese. Ricordiamo che nel 2022 arriverà l’inedita Z GT500.
** Arthur Rougier e Leonardo Pulcini sono entrati nel Young Driver Program di Lamborghini Squadra Corse. Giorgio Sanna, Motorsport Manager di Lamborghini, ha rilasciato alla stampa come riporta ‘Sportscar365’: “Non è stato facile per Raffaele scegliere i migliori piloti. Leo e Arthur hanno dimostrato di avere non solo un talento per il pilotaggio, ma anche la mentalità e la determinazione per intraprendere una carriera professionale“.
Luca Pellegrini