Mohammed Al Saud/ Dries Vanthoor/ Axcil Jefferies/ Christopher Mies/ Thomas Neubauer vincono l’edizione 2022 della 24h di Dubai, prima prova della 24H Series 2022. Gli alfieri di MS7 by WRT #7, autori della pole-position, regalano ad Audi il terzo acuto in questa speciale corsa, il secondo per la formazione belga.
Benjamin Goethe/ Arnold Robin/Maxime Robin/ Jean-Baptiste Simmenauer/ Frédéric Vervisch (WRT #31) chiudono in seconda piazza con un giro di ritardo dalla gemella. Terza posizione per Mercedes con Kenny Habul/Maro Engel/ Mikael Grenier/Jules Gounon (SPS Automotive Performance #75), abili a gestire il carburante negli ultimi 60 minuti.
Si è accesa nelle tre ore finali la lotta per l’ultimo gradino del podio tra Manuel Meztger #4 e Maro Engel #75. L’alfiere #4 di HRT ha ripreso con forza la terza piazza provvisoria dopo una bellissima sfida con il portacolori di SPS Automotive Performance #75 che ha provato in tutti i modi a tenere la posizione nel traffico. La riconoscibile AMG GT3 #4 aveva perso il podio virtuale ai box.
Le due ore conclusive hanno visto l’allungo della Mercedes #4 che ha perso il podio dopo l’ultima sosta. La strategia ha premiato SPS Automotive Performance #75 che nel finale ha risparmiato carburante saltando di fatto la sosta.
Non ci sono stati problemi, invece, per Audi che ha concluso al meglio la prova con una splendida doppietta. Una 24h semplicemente perfetta per i belgi che iniziano nel migliore dei modi il 2022 dopo aver dominato la scena tra GT e prototipi nel 2021.
Prossima gara della 24H Series al Mugello a metà marzo, mentre il mondo di Pelle Motorsport si sposta a Daytona per due settimane da non perdere.
Luca Pellegrini