ALMS, Abu Dhabi race-1: United Autosports mette tutti in riga, prima gioia per Porsche in GT3

Josh Pierson/Paul Di Resta (United Autosports #23) hanno vinto in scioltezza la race-1 di Abu Dhabi dell’Asian Le Mans Series. Affermazione abbastanza semplice per il team inglese che mette fino al dominio di Nielsen Racing #4 che con un solido secondo posto è ad un passo dal titolo. Prima gioia in GT3 per Porsche con Alfred Renauer/Robert Renauer/ Ralf Bohn (Herberth Motorsport #91), mentre Laurents Horr/Sebastian Alvarez / Mathieu de Barbuat (DKR Engineering #2) riescono finalmente ad imporsi in LMP3.

LMP2, recap ultime 2h

Il restart dopo la bandiera rossa, ha premiato Ben Hanley (Nielsen Racing #4), abile alla ripartenza a beffare Josh Pierson (United Autosports #23), un sorpasso inutile ai fini della classifica finale. La classifica si ribalterà presto con Di Resta che tornerà primo su Matt Bell. Terza posizione per Dennis Andersen (High Class Racing #49), in rimonta con la propria Oreca.

Paul Di Resta ha concluso con oltre 15 secondi di scarto su Rodrigo Sales/ Matt Bell/Ben Hanley Nielsen Racing #4. Molto più bella la sfida per il terzo posto, una bagarre che si è decisa negli ultimi minuti. Anders Fjordbach (High Class Racing #49) ha dovuto vedersela con David Droux (Graff #39), all’attacco dell’ultimo posto del podio e del successo in LMP2 PRO/Am. I francesi hanno beffato i danesi che si sono dovuti accontentare del quarto posto overall.

LMP3, recap ultime 2h

Antoine Doquin si è ritrovato al comando della LMP3 dopo la seconda sosta dei rivali. L’alfiere di CD Racing #27 ha iniziato a dettare il passo su Mathieu de Barbuat (DKR Engineering #2) e Leonard Weiss (Rinaldi Racing #21).

Con la quarta sosta si è ristabilizzata la situazione con il ritorno in vetta di DKR Engineering #2. Il gruppo è rimasto intatto fino al traguardo con Laurents Horr/Sebastian Alvarez / Mathieu de Barbuat finalmente a segno davanti a Leonard Weiss/ Hendrik Still/Torsten Kratz (Rinaldi Racing #22) ed a Christophe Cresp /Antoine Doquin / Steven Palette (CD Racing #27), nuovi leader del campionato.

GT3, recap ultime 2h

Alla ripartenza subito azione in pit road. La McLaren #88 di Garage 59, in pista con una strategia diversa insieme alla Ferrari #55 di Rinaldi Racing si è fermata lasciando spazio ad Ollie Millroy (Inception Racing #7) ed alla gemella #42 di Andrew Watson (Optimum Motorsport #42). Pit alla bandiera verde anche per TF Sport #95 con Jonny Adam in pista al posto di John Hartshorne.

La lotta per il primato è entrata nel vivo con Watson in lotta contro Millroy. Spettacolo anche per il terzo posto con Renauer inseguito dalla Rossa #47 di David Fumanelli (Kessel Racing). Ad 1h e 30 dalla fine è arrivato il pit anche per questi ultimi, la graduatoria si è nuovamente rivoluzionata.

Il gioco delle soste ha premiato quasi a sorpresa la Mercedes #6 di HRT con il finnico Rory Penttinen. Secondo posto per Ben Barnicoat #7 su Joe Osborne #42 e David Perel #55. Come da pronostico la leadership è presto cambiata con il pilota Lexus di Vasser Sullivan che non ha avuto problemi ad abbattere il portacolori di HRT ad 1h e 08 to go.

Anche la McLaren di Osborne ha beffato la Mercedes che ha subito anche il sorpasso da parte di Robert Renauer (Herberth Motorsport #91). All’attacco anche Rinaldi Racing, una fase delicata che ha preceduto l’inizio dell’ultima fase di pit stop.

Solo a 20 minuti dalla conclusione abbiamo avuto un quadro completo della classifica generale. Herberth Motorsport #91 ha approfittato delle soste per balzare in vetta su Barnicoat e sulla Ferrari #17 che ha preferito non cambiare le gomme nell’ultimo pit. Il francese Vincent Abril si è portato in terza piazza davanti a Maini (Mercedes #6/ HRT) che successivamente sprofondava in classifica in seguito ad una sanzione.

Primo acuto per Porsche ed Herberth Motorsport con Alfred Renauer/Robert Renauer/ Ralf Bohn. Secondo posto per Brendan Iribe/Ollie Millroy/Ben Barnicoat (Inception Racing #7), leader del campionato dopo la mediocre prestazione della Ferrari #55 di Rinaldi Racing. Completa il podio la 488 GT3 #17 di Conrad Grunewald/Louis Prette/Vincent Abril (AF Corse).

Luca Pellegrini

Foto. Facebook ALMS


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...