Chaz Mostert vince sotto la pioggia la race-2 di Sydney del Supercars Championship. Gestione perfetta della corsa per il #25 del Walkinshaw Andretti United, primo davanti a Brodie Kostecki (Erebus Motorsport #99) ed a Anton De Pasquale (DJR #11).
Il recap della race-2 di Sydney
Anton De Pasquale (DJR #11) ha avuto uno start perfetto, ma già nel secondo giro ha dovuto arrendersi a Brodie Kostecki (Erebus Motorsport #99), autore della pole che con gomme più morbide riconquistava la leadership sul rookie Broc Feeney (Triple Eight Race Engineering #88). La giovane stella di Holden si è messo a caccia della vettura #99, mentre Chaz Mostert (Walkinshaw Andretti United #25) provava ad impensierire De Pasquale. Ottimo spunto anche per Shane van Gisbergen (Triple Eight Race Engineering #97), solo 21° in qualifica e subito 14° dopo cinque passaggi. Feeney ha iniziato a disturbare la testa della corsa dal sesto passaggio, Mostert si avvicinava vistosamente alla già citata Mustang #11 del DJR nonostante la medesima strategia di gomme.
Al settimo giro la pioggia è arrivata su Sydney, una variabile che non abbiamo visto nella race-1. La prima vittima è stato SVG, subito in pit road dopo esser finito nell’erba dell’ultima curva. Pit anche per Reynolds, Jones, Jacobson e Fullwood, mentre Holdsworth, Courtney, Pither e Smith hanno seguito nel giro seguente il #97 del gruppo.
Kostecki, Feeney, De Pasquale e Mostert sono rimasti in pista ed hanno continuato la loro lotta per il primato in una race-2 ‘pazza’ sin da subito. La pioggia ha diminuito la sua intensità, SVG cercava di sdoppiarsi con l’ausilio delle gomme da bagnato. Il tracciato si è asciugato più velocemente del previsto ed il neozelandese ha perso altro terreno, mentre Kostecki restava saldamente leader su Feeney e De Pasquale.
Il primo ed il terzo della classifica si sono fermati al 26° giro, Mostert ha risposto nella tornata successiva. Stint più lungo per Feeney, in pit road con due giri in più rispetto a tutti gli altri. L’esordiente di Triple Eight è riuscito a mantenere la posizione su Mostert, a podio nella race-1 alle spalle di De Pasquale e SVG.
La prima SC dell’anno è arrivata al 31° giro in seguito ad un errore da parte di J. Kostecki #56 ed u problema per G. Jacobson, rispettivamente fermo nell’ultima curva ed all’uscita del primo settore (turn 3). Mostert si è subito fermato in pit lane per una seconda sosta, l’unico tra i big ad adottare questa strategia. Will Brown (Erebus Motorsport #9) si è ritrovato in vetta sul teammate B. Kosteck e Scott Pye (Team 18 #2). Quarto posto per De Pasquale, quinto per Feeney.
Alla bandiera verde, avvenuta alla 35ma tornata, le due vetture dell’Erebus Motorsport hanno controllato la scena su Pye, De Pasquale e Cam Waters (Tinkford #6). Quinta piazza per Feeney, non brillane in un restart in cui ha dovuto subire anche il deciso assalto da parte di Will Davison (DJR #17). B. Kosteck ha presto ripreso il controllo della prova su De Pasquale, mentre Feeney cedeva a Davison il quinto posto provvisorio dopo una bellissima lotta nel primo tratto della pista australiana.
Una nuova neutralizzazione è arrivata a meno di 35 passaggi dalla fine con Percat e Pye protagonisti in negativo. J. Courtney si ritrovava al comando su L. Holdsworth e B. Kostecki, effettivo leader della competizione su De Pasquale. Le gomme più performanti, come da pronostico, hanno premiato Mostert che dopo esser rientrato in Top3 ha sferrato l’attacco decisivo ai primi due del gruppo alla ripartenza. Il vincitore dell’ultima Bathurst 1000 ha subito preso il largo dopo aver copiato in un certo senso la strategia che ieri ha regalato a SVG il successo.
La pioggia è tornata protagonista, tutto si è nuovamente ribaltato. B. Kostecki e Slade hanno anticipato di un passaggio la sosta di Mostert e De Pasquale. Il #25 di Holden ha mantenuto il primato provvisorio, mentre J. Le Brocq cercava disperatamente di restare in azione con le slick, una missione non riuscita. Kostecki si è gradualmente avvicinato a Mostert che a sette giri dalla conclusione tornava il leader effettivo sul #99 di Erebus Motorsport e su De Pasquale. L’avventura di Le Brocq è finita nella ghiaia di curva 3, tutto è stato rimesso in discussione a meno di 6 tornate dalla fine.
Dopo la terza SC, la corsa è ripresa con una bellissima volata finale di tre giri. Mostert è stato impeccabile negli ultimi chilometri, una superiorità che gli ha permesso di gestire ogni possibile attacco da parte di B Kostecki. Terzo posto per De Pasquale, quarto per Waters che ha cercato sino alla bandiera a scacchi ad impensierire la Ford #11 del DJR. Sesta posizione per SVG, in difficoltà quest’oggi.
Prossima gara in Tasmania a fine marzo.
Luca Pellegrini
Foto: Chaz Mostert twitter