Mirko Bortolotti (GRT Grasser Racing Team) e Nico Mueller (Rosberg) hanno firmato entrambe le gare di Portimao del DTM. La nota categoria teutonica ha aperto le danze tra i saliscendi dell’Algarve con due competizioni ricche d’emozioni.
Race-1
Bortolotti (GRT Grasser Racing Team), autore della pole-position, è stato semplicemente perfetto al via. La Lamborghini #63 ha tenuto a bada la Mercedes di Grenier (GruppeM Racing) che dal secondo posto tentava di impensierire l’ex campione del GTWC Europe.
Il canadese verrà presto superato da Lucas Auer (Winward Racing) che dopo aver respinto l’assalto di Thiim (T3 Motorsport) si è portato al secondo posto in curva 5 con un bellissimo attacco al nuovo volto ufficiale del marchio di Stoccarda.
Le soste non hanno cambiato le carte in tavola con Grenier che ha anticipato il pit rispetto ad Auer ed alla Lamborghini di testa che è riuscita a mantenere un discreto margine su Auer e sul nordamericano, rookie assoluto del DTM.
Tutto si è ribaltato a meno di 30 minuti dalla conclusione in seguito ad un incidente avvenuto alla Lamborghini #19 di Rolf Ineichen (GRT Grasser Racing Team). Problemi per l’elvetico, una situazione che ha causato la prima ed unica SC di giornata.
Alla ripartenza, avvenuta come sempre su due file parallele, Bortolotti ha perso il primato scivolando in quinta piazza, mentre Auer saliva in vetta davanti a Stolz (HRT/Mercedes) ed a Maro Engel (GruppeM). I due hanno tentato di allungare, mentre la Ferrari di Fraga e l’Audi di Rast lasciavano la gara per i danni riportati in un contatto.
Lucas Auer non è più stato ripreso ed è riuscito ad imporsi per la prima volta in stagione completando davanti a Stolz, al debutto full-time nella serie. Terza piazza finale, invece, per il Mirko Bortolotti (GRT #63/Lamborghini), abile nel corso dell’ultimo passaggio a beffare Maro Engel che prima dell’arrivo verrà sanzionato di 5 secondi per un pit non regolare.
Race-2
La seconda prova della stagione è stata letteralmente dominata da Nico Mueller. L’autore della pole-position ha preso subito il largo gestendo la posizione sulla Lamborghini di Bortolotti che presto verrà beffato da Fraga. Il brasiliano ha scavalcato l’italiano che nei minuti seguenti non riuscirà a tenere il passo dei primi come accaduto nella race-1.
La sosta non ha cambiato le carte in tavola, l’ex campione del GTWC Europe è rientrato al terzo posto ed ha mantenuto la propria posizione alla spalle di Fraga e di Mueller che in solitaria ha conquistato l’evento con un discreto margine sui rivali. Prima affermazione per lo svizzero nell’era GT3 del DTM, una giornata perfetta per il #51 del gruppo.
Prossima gara tra meno di un mese al Lausitzring (Germania).
Luca Pellegrini
Foto. DTM twitter