BMW domina la scena in quel di Spielberg, secondo atto dell’ADAC GT Masters. Fine settimana perfetto per Niklas Krütten / Ben Green (Schubert Motorsport #10), vincitori di entrambe le competizioni. Prima gioia per la casa bavarese nella categoria con la nuova M4 GT3, veloce anche in qualifica vista la pole-position per la Q2.

Race-1

Raffaele Marciello (Mann-Filter Team Landgraf #48/Mercedes) ha tenuto nel migliore dei modi la pole-position nelle concitate fase della partenza. Lo svizzero ha subito tentato di allungare, mentre Green (Schubert Motorsport #10/BMW) si sbarazzava della Porsche di Güven (Team Joos Sportwagentechnik #91). Il turco, al debutto con le GT3 dopo una lunga esperienza in Carrera Cup, ha preso subito anche l’assalto di Krohn sulla seconda delle M4 GT3 di Schubert Motorsport #20.

A 50 minuti dalla conclusione si è aperta la lotta per la leadership con Green all’inseguimento di Marciello. Il britannico della compagine tedesca ha iniziato a minacciare l’AMG GT3 di testa, padrona della scena nelle qualifiche. Il campione 2021 del DTM Trophy ha preso la posizione sullo svizzero che terminerà il proprio stint in seconda piazza davanti al già citato Güven.

Le soste hanno confermato al comando la BMW #20 con Krütten che prendeva il volante da Green. Secondo posto per la Porsche di Engelhart #91 che prendeva la posizione sulla Mercedes #48 di Aberdein. Quarto posto per Catsburg #20, quinto per Mueller ( Allied-Racing #22/Porsche). La situazione non è cambiata fino all’arrivo nonostante un deciso attacco da parte della Porsche #91 del Team Joos Sportwagentechnik alla BMW M4 GT3 di Schubert Motorsport.

Prima affermazione in stagione nell’ADAC GT per la coppia formata da Niklas Krütten / Ben Green, semplicemente perfetti per tutta la prova. Terza piazza conclusiva per Jonathan Aberdein/Raffaele Marciello (Mann-Filter Team Landgraf #48) alle spalle di Christian Engelhart/ Ayhancan Güven.

Race-2

Krütten #10 ha mantenuto nel migliore dei modi la pole-position su Catsburg #20 ed Engelhart #91. Le due BMW M4 GT3 del Schubert Motorsport hanno subito imposto un passo semplicemente incredibile, mentre Dries Vanthoor tentava di prendere la terza posizione sulla Porsche #91 del Team Joos Sportwagentechnik.

Il sostituto di Ricardo Feller, impegnato nel DTM al Lausitzring, ha dato spettacolo, mentre le due auto di testa tentavano di scappare con un passo decisamente superiore agli altri. Il campione in carica del GTWC Europe ha beffato l’alfiere di Porsche ed ha tentato invano di tenere la posizione. L’Audi #29 si è riportata su Catsbug, fedelmente presente alle spalle di Krütten per tutta la durata dello stint inaugurarle.

A 34 minuti dalla conclusione si è aperta la finestra dei pit, il leader ha aperto subito le danze lasciando il volante a Green. Scelta simile anche per la Mercedes #48 di Mann-Filter Team Landgraf con Marciello che ha rimpiazzato Aberdein.

Green ha mantenuto un notevole margine sulla concorrenza alla chiusura della finestra dei pit, mentre Owega #29 tentava di impensierire il secondo posto di Krohn. Quarta posizione per Güven, subito molto competitivo con le GT3 ed abile nella fase conclusiva ad impensierire e superare l’Audi di Land.

Terzo posto conclusivo per Christian Engelhart/ Ayhancan Güven (Team Joos Sportwagentechnik #91) alle spalle di Jesse Krohn /Nicky Catsburg (Schubert Motorsport #20) e Niklas Krütten / Ben Green (Schubert Motorsport #10), rispettivamente secondi e primi all’arrivo.

Prossimo evento a giungo in quel di Zandvoort.

Luca Pellegrini

Foto. ADAC GT Masters twitter

In voga