Antone De Pasquale inizia nel migliore dei modi il fine settimana di Darwin imponendosi nella race-1. Primo acuto stagionale per il #11 del DJR, abile ad imporsi su Will Davison e Shane van Gisbergen che resta ampiamente leader del Supercars Championship 2022.

Il via della race-1 all’Hidden Valley Raceway è stato caratterizzato dall’ottimo spunto di Anton De Pasquale. Il #11 di DJR, secondo sullo schieramento, ha beffato in curva 3 il teammate Will Davison, presente per la 500ma volta sullo schieramento della nota categoria australiana.

L’ex portacolori di Erebus Motorsport ha allungato con la propria Mustang, mentre Shane Van Gisbergen infilava Andre Heimgartner (Brad Jones Racing #8) nel complicato secondo settore della pista. Quest’ultimo è stato il primo a fermarsi del gruppo di testa, un’operazione oltremodo interessante avvenuta al 14mo passaggio.

Il neozelandese è stato l’unico ad anticipare la sosta, una mossa che non è stata copiata dai rivali. L’australiano Davison ha imboccato la pit lane solo al 20mo giro, una decisone presa due minuti prima di De Pasquale che riuscita a mantenere un discreto gap sulla concorrenza.

La 23ma tornata, invece, ha visto il turno ai box di SVG. Red Bull Ampol Racing ha cambiato tre pneumatici e non due come gli avversari, una scelta differente per cercare di risalire il gruppo nell’ultima fase della corsa. Il #97 di Holden, presente settimana scorsa a Le Mans per la 24h in GTE PRO (Riley Motorsports/Ferrari), si è messo all’inseguimento degli avversari iniziando ad inanellare una serie incredibile di giri veloci.

La strategia ha riportato l’ex campione al terzo posto nel corso del 33mo giro, una fase che ha preceduto un deciso attacco alle due Mustang di DJR. Davison è stato ripreso, ma non è stato superato dal ‘kiwi’ che si è dovuto accontentare dell’ultima piazza del podio. Bellissimo successo, invece, per De Pasquale che dal primo all’ultimo passaggio ha condotto la race-1.

Domani altre due gare

Luca Pellegrini

Foto. Shell V-Power Racing twitter

In voga