Emil Frey Racing festeggia nell’ADAC GT Masters a Zanvoort. Week-end da incorniciare per la compagine elvetica che ha messo tutti in riga nelle due competizioni previste con Konsta Lappalainen /Mick Wishofer e Albert Costa/Jack Aitken. Jusuf Owega diventa per la prima volta il nuovo leader del campionato con il medesimo punteggio di Christian Engelhart ed Ayhancan Güven.
Race-1
Una pista umida ha regalato dei colpi di scena ben prima del via. Jan Marschalkowski (Mercedes-AMG Team ZVO #8),secondo classificato dopo la Q1 di sabato mattina, ha concluso anticipatamente la sua prova terminando contro le barriere dopo un clamoroso errore mentre stava scaldando le gomme.
La direzione gara ha dovuto necessariamente inserire la bandiera rossa e ritardare la partenza della race-1 del week-end. Mick Wishofer (Emil Frey Racing #14/Lamborghini) ha gestito per pochi metri il gruppo, l’austriaco ha presto ceduto il passo a Ezequiel Perez Companc (Madpanda Motorsport #90/Mercedes).
Quest’ultimo lascerà il primato a 52 minuti dalla conclusione, una scelta obbligata vista la sosta per montare le slick che sin dal via erano in possesso dei rivali. Wishofer approfittava della situazione per tornare leader su Jannes Fittje (ID Racing #44/Porsche) e Simon Reicher (Eastalent Racing Team #54/Audi), una fase che è rimasta intatta anche nei minuti seguenti.
Konsta Lappalainen #14 ha tenuto al pit la vetta con un considerevole margine su Dennis Marschall (Rutronik Racing #27/Audi) e Norbert Siedler #54. Quest’ultimo ha dovuto vedersela sin dall’inizio della seconda parte dela corsa con Ricardo Feller (Montaplast by Land-Motorsport #29) e Janox Evans #44, rispettivamente in quarta e quinta piazza.
Le posizioni non sono cambiate, Konsta Lappalainen /Mick Wishofer (Emil Frey Racing #14/Lamborghini) hanno vinto in scioltezza davanti a Kim-Luis Schramm / Dennis Marschall (Rutronik Racing #27) e Simon Reicher / Norbert Siedler (Eastalent Racing Team #54/Audi). Da segnalare il ritiro, dopo un problema, per Niklas Krütten / Ben Green (Schubert Motorsport #10/BMW), leader della graduatoria alla vigilia dell’appuntamento olandese.
Race-2
Jack Aitken (Emil Frey Racing #63/Lamborghini) è stato abile a mantenere la pole-position alla ‘Tarzan’, mentre Mattia Drudi (Car Collection #33/Audi) dava spettacolo salendo da quarto a secondo. Start perfetto per il romagnolo che nei primi metri beffava Ayhancan Güven (Joos Sportwagentechnik #91/Porsche) e Franck Perera (Emil Frey Racing #19/Lamborghini).
La graduatoria non è cambiata con il proseguo della corsa e con la sosta ai box. Albert Costa #63 ha tenuto la leadership sull’Audi #33 del padrone di casa Thierry Vermeulen e Christian Engelhart #91. Quest’ultimo alzerà bandiera bianca nel corso dell’ultimo giro chiudendo la gara per inerzia in ottava piazza.
Secondo acuto consecutivo per la casa elvetica che dopo aver vinto la race-1 ha bissato il successo con Jack Aitken /Albert Costa Balboa #63, dominatori della corsa su Thierry Vermeulen /Mattia Drudi (Car Collection #33/Audi) ed a Franck Perera/Arthur Rougier (Emil Frey Racing #19/Lamborghini), abili nel finale ad approfittare del problema della Porsche #91.
Altra prestazione negativa per Niklas Krütten / Ben Green (Schubert Motorsport #10/BMW), attualmente terzi nella graduatoria della serie con cinque lunghezze di ritardo da Jusuf Owega (Montaplast by Land-Motorsport #29/Audi) ed i già citati Christian Engelhart/ Ayhancan Güven.
Prossima gara ad agosto al Nuerburgring.
Luca Pellegrini
Foto. ADAC GT Masters Facebook