Gli appunti di Pelle Motorsport (27 giugno)

News ed aggiornamenti dal mondo di Pelle Motorsport alla vigilia di un doubleheader italiano da non perdere con il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup, l’European Le Mans, il FIA World Endurance Championship e la Michelin Le Mans Cup.

  • Mikel Azcona resta al comando del FIA WTCR dopo la tappa di Aragon. Lo spagnolo di Hyundai, a segno nella race-2, allunga nella generale nel round di casa. Da rimarcare anche l’affermazione di Gilles Magnus, vincitore della prima competizione con la propria Audi del Comtoyou Racing.
  • Tom Ingram è il nuovo leader del BTCC dopo le prove di Croft. Il pilota di Hyundai ha dato spettacolo recuperando punti preziosi a Josh Cook (Honda), secondo con 3 lunghezze di ritardo. Daniel Llyod (Hyundai) ha conquistato le prime due corse nella giornata di ieri, mentre Gordon Shedden (Honda) è stato il migliore nell’ultimo impegno dei tre previsti
  • Kuba Giermaziak/René Rast (Scherer Sport di Phoenix/Audi #16) hanno vinto la quarta tappa del NLS 2022 nella giornata di sabato. La vettura tedesca ha primeggiato dopo una bellissima battaglia contro Christian Krognes/Sami-Matti Trogen ( Walkenhorst Motorsport #34/BMW). Terzo posto per Frank Stippler/Vincent Kolb (Scherer Sport di Phoenix #5/Audi).

  • La gara di ieri di Watkins Glen dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship ha segnato il secondo acuto stagionale per l’Acura #10 del WTR di Albuquerque/Taylor. La temibile coppia citata svetta per la terza volta in questo 2022 dopo le gioie di Mid-Ohio e Laguna Seca
  • Ben Keating/Scott Huffaker/Mikkel Jensen (PR1/Mathiasen Motorsports #52) hanno vinto la 6h del Glen in LMP2 a pochi mesi dall’affermazione nella Sebring 12h. Da evidenziare il risultato del primo dei tre, pilota che a solo una settimana dal successo alla 24h Le Mans in GTE-Am è riuscito a tornare al successo in IMSA. Ricordiamo che il texano milita esclusivamente nell’Endurance Cup.
  • Aston Martin ha festeggiato il doppio acuto nell’IMSA WTSC tra GTD PRO e GTD. Ross Gunn/Alex #23 e Roman De Angelis /Maxime Martin/Ian James #27 hanno primeggiato nelle rispettive categorie approfittando dell’infrazione sul tempo massimo di guida per la BMW #25 di RRL (PRO) e Winward Racing #56 (Mercedes/GTD).
  • L’IMSA WTSC tornerà in scena in quel del Mosport settimana prossima. La principale categoria nordamericana riservata alle GT ed ai prototipi sconfina in Canada dopo due anni d’assenza. Sarà l’ottavo anno del 2022, una prova che vedrà ai nastri di partenza con 27 auto.
  • Mancheranno all’appello le LMP2 in Canada, mentre l’evento per le GTD varrà esclusivamente per la WeatherTech Sprint Cup. Per questa ragione sono 8 i partecipanti, molti meno rispetto al solito. Segnaliamo la partecipazione di Paul Miller Racing (BMW #1), Heart of Racing (Aston #27), Wright Motorsports (Porsche #16), Vasser Sullivan (Lexus #12), CarBahn with Peregrine Racing (Lamborghini #39), Rick Ware Racing (Acura #51), Winward Racing (Mercedes #57) e Turner Motorsport (BMW #96)

Entry list IMSA WeatherTech SportsCar Championship – Mosport

  • Al ‘Canadian Tire Motorsport Park’ ritroveremo anche l’IMSA Michelin Pilot Challenge. Sono cinque i vincitori differenti da inizio anno ad oggi, una media che potrebbe continuare anche in Canada. Volt Racing #7 (Aston Martin), RSR #28 (Porsche), Turner Motorsport #95 (BMW), Murillo Racing #56 (Mercedes) e PF Racing #60 (Ford) sono coloro che per ora sono entrati nella victory lane.
  • Alan Brynjolfsson/Trent Hindman sono al comando della classifica generale in GS (GT4) dopo le prime prove. La coppia vanta 1480 punti contro i 1340 di Eric Moss ed i 1290 di Stevan McAleer
  • Il secondo posto, invece, nel Glen ha permesso a Roy Block/Tim Lewis (KMW Motorsports with TMR Engineering #5/Alfa Romeo) di conquistare la leadership nel TCR su Michael Lewis /Taylor Hagler (Bryan Herta Autosport w/ Curb Agajanian/Hyundai #1), secondi con 30 punti di ritardo

Entry list IMSA Michelin Pilot Challenge – Mosport

  • Da rimarcare il bellissimo risultato nel Glen di Robert Wickens, portacolori di Herta in TCR. L’ultimo acuto del canadese risaliva al 2017, un anno prima del terribile incidente avuto in quel di Pocono durante la stagione 2018 dell’IndyCar Series

Luca Pellegrini

Foto. BTCC Facebook


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...