Mercedes monopolizza la scena nel ‘Bel Paese’ al termine delle gare di Misano Adriatico del GT4 Europe 2022. Lluc Ibañez /Enzo Joulié (NM Racing Team #15) e Jim Pla/Jean Luc Beaubelique (Akkodis ASP #87) si spartiscono i successi al termine di un caldissimo fine settimana romagnolo, il terzo dell’anno.

Race-1

Lluc Ibañez ( NM Racing Team #15) ha mantenuto al via la pole-position nel migliore dei modi provando sin da subito ad allungare su Vincent Andronaco (Allied-Racing/Porsche #22) e Jim Pla (Akkodis ASP/Mercedes #87).

La prima parte della corsa non ha avuto dei grandi scossoni, la prima emozione è arrivata a meno di 30 minuti dalla conclusione in seguito ad un problema per Andronaco alla ‘Variante del Parco’. La riconoscibile Porsche azzurra ha lasciato il gruppo, mentre Pla tentava di avvicinarsi il più possibile al primato di Ibañez. La sosta ha cambiato completamente la graduatoria con Jean Luc Beaubelique in cima al gruppo davanti al compagno di box Eric Debard #81 ed alla Chevy Camaro #17 di Kenny Herremans (V8 Racing/Camaro)

Il finale, caratterizzato da una nuova neutralizzazione, ha visto Beubelique difendersi al meglio, mentre Debard doveva cedere il passo all’auto americana che non tornava sul podio overall da oltre un anno.

Prima gioia per Mercedes e per Jim Pla/Jean Luc Beaubelique (Akkodis ASP #88/Mercedes) nel GT4 Europe 2022 davanti a Kenny Herremans/ Dante Rappange (V8 Racing/Camaro #17) e Simon Gachet /Eric Debard (Akkodis ASP #81).

Race-2

Ottimo spunto da parte della Mercedes #15 di NM Racing Team. Enzo Joulié ha monopolizzato la scena nel primo stint, mentre Sasha Bottemanne (Team Fullmotorsport #67/Audi) si portava al secondo posto con una partenza praticamente perfetta. Ottimo ritmo da parte di quest’ultimo, all’assalto sin da subito insieme alla Porsche #44 di Moritz Wiskirchen (Allied Racing) e la Supra di Roman Monti (CMR #66).

Dopo una Safety Car per rimuovere la McLaren #47 Greystone GT, out all’ingresso della ‘Variante del Parco’, la corsa è ripresa con l’allungo decisivo da parte della Mercedes #15 di Lluc Ibañez. Il transalpino ha preso il largo, mentre la Porsche #44 Allied-Racing subiva il ritorno della Toyota #66 del CMR.

Successo finale quindi, il primo della stagione per Lluc Ibañez /Enzo Joulié (NM Racing Team #15) davanti a Alexander Hartvig/Moritz Wiskirchen (Allied Racing #44/Porsche) e Romain Monti / Antoine Potty (CMR #66/Toyota).

Prossima gara a Spa-Francorchamps a fine luglio.

Luca Pellegrini

In voga