Aggiornamenti ed appunti dal mondo di Pelle Motorsport alla vigilia di un fine settimana da non perdere
- Ferrari ha finalmente mostrato le prime immagini della nuova LMH, vettura che gareggerà nel FIA World Endurance Championship a partire dalla prossima stagione. Il marchio di Maranello ha effettuato i primi metri in quel di Fiorano sulla falsariga di quanto accaduto con la 296 GT3 che debutterà il prossimo anno a gennaio con la Rolex 24 at Daytona.
- Monza accoglie per il secondo anno consecutivo una prova del WEC. Saranno 6 le ore previste nella competizione di domenica che scatterà dalle 12.00. Debutto assoluto per Peugeot Sport nella classe regina, due auto saranno presenti sullo schieramento.
- Paul Di Resta/ Mikkel Jensen/Jean-Eric Vergne #93 e James Rossiter/ Gustavo Menezes/Loïc Duval #94 sono stati scelti dal marchio transalpino per il debutto nel tempio della velocità. Salgono a sei le auto presenti nella classe regina (Toyota x2, Alpine e Glickenhaus).
- Nicolas Lapierre/ Matthieu Vaxivière/André Negrão (Alpine #36) sono al comando della graduatoria generale nella classe Hypercar con 81 punti contro i 78 di Sébastien Buemi/Rio Hirakawa/Brendon Hartley con la prima delle Toyota #8.
- Roberto Gonzalez/Antonio Felix da Costa/William Stevens (JOTA Sport #38) sono in vetta alla classifica generale dopo le prime tre gare per quanto riguarda la classe LMP2. La compagine britannica tenta di allungare, mentre mancano United e WRT tentano un riscatto dopo una Le Mans da dimenticare.
- Gara di casa per PREMA #9, squadra che al debutto ha concluso la 24h Le Mans al secondo posto con Robert Kubica/Louis Deletraz /Lorenzo Colombo. La nota squadra che milita in tutto il mondo con le monoposto insegue il primo acuto nel FIA WEC.
- Prima volta a Monza per Corvette Racing con Tommy Milner/Nick Tandy. Porsche, con l’acuto a Le Mans, è in vetta della GTE PRO con Richard Lietz/Gimmi Bruni #91, coppia che non ha bisogno di presentazioni. L’austriaco ed il nostro connazionale vantano 3 punti di scarto su Kevin Estre/ Michael Christensen #92 e 5 su Alessandro Pier Guidi/James Calado #51, campioni del mondo in carica.
- Aston Martin tenta di mettere in bacheca il terzo successo nelle prime quattro gare in GTE Am. Ben Keating/ Henrique Chaves /Marco Sorensen (TF Sport #33) e Dalla Lana/David Pittard/Nicki Thiim (Northwest AMR #98) hanno tutte le carte in regola per mantenere la propria posizione in vetta al gruppo. Al momento manca al successo solo Ferrari in GTE-Am visto il successo di Christian Ried/Harry Tincknell/Seb Priaulx (Dempsey-Proton Racing #77/Porsche) in quel di Spa-Francorchamps.
Luca Pellegrini
Foto. Pier Colombo