
Torna questo week-end da Road America l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. La battaglia è assicurata in quella che sarà la 10ma tappa della stagione. Alcuni appunti alla vigilia del week-end
- 37 auto sono attese nell’America’s National Park of Speed, la pista più lunga del calendario con i suoi 6 chilometri. Il tracciato che sorge nello Stato del Wisconsin non ha eguali nel calendario, una pista che è rimasta intatta sin dalla sua apertura nel 1955
- Tom Blomqvist e Oliver Jarvis sono al comando della classifica generale della classe Dpi dopo il round del CTMP (Canada). La coppia, reduce da cinque secondi posti consecutivi, cercano il secondo acuto della stagione, il quinto per Acura che attualmente vanta il medesimo numero di sigilli di Acura.
- Jarvis/Blomqvist #60 hanno 2737 punti contro i 2681 di Albuquerque/Taylor #10 (WTR), gli unici che possono lottare ad armi pari per la conquista del titolo visti i 2589 di van der Zande/Bourdais #01 (Cadillac Racing) ed i 2547 di Lynn/Bamber #02 (Cadillac Racing).
- John Farano è al comando della classifica generale della LMP2 dopo il round del Glen. Il #8 di Tower Motorsport ha 1294 contro i 1257 di Hedman/Montya ed i 1232 di Bomarito/Thomas. Da segnalare l’assenza di Bomarito per questo round al volante dell’auto #11 del PR1 Mathiasen Motorsports che verrà affidata a Tristan Nunez.
- Jon Bennett /Colin Braun sono al comando della LMP3 dopo il round canadese di Mosport. Sono 1391 i punti dell’auto #54 del CORE autosport davanti a Balogh/Gris ed a Gar Robinson, rispettivamente a 1293 ed a 1253. JDC-Miller MotorSports entra nel gruppo a Road America con Gerry Kraut /Scott Andrews #90.
- Pfaff Mototsports ha tutte le carte in regola per allungare in modo decisivo in campionato in GTD PRO. Matt Campbell/Mathieu Jaminet inseguono la quinta gioia stagionale dopo aver monopolizzato la scena a Lime Rock Park. L’auto #9 torna in Wisconsin ad un anno dal successo ottenuto in GTD con Robincon/L. Vanthoor, affermazione in parte decisiva per il titolo.
- Campbell/Jaminet vantano 2441 punti in classifica contro i 2226 di Antonio Garcia/Jordan Taylor (Corvette Racing). Più staccati gli altri a partire da Ben Barnicoat, portacolori della Lexus #14 del VasserSullivan.
- Stevan McAleer (Team Korthoff Motorsports #32 ) guida la classifica dell’IMSA WTSC in GTD alla vigilia del round di Road America con 2071 punti contro i 2031 di Hardwick/Heylen ( Wright Motorsports #16). Occhi puntati anche su Roman De Angelis e Auberlen/Foley, rispettivamente in terza ed in quarta piazza al momento con 2010 punti e 1959 punti.
- La tappa di Road America potrebbe determinare le sorti della WeatherTech Sprint Cup, speciale graduatoria riservata alla GTD. Sellers/Snow hanno all’attivo 2039 punti contro i 1827 di De Angelis, campione in carica di questa classifica. Gli alfieri del Paul Miller Racing, vincitori a Lime Rock, hanno tutte le carte in regola per ipotecare il trofeo già questo week-end visto che ad Elkhart Lake sarà la penultima manifestazione in cui vedremo la Sprint Cup.
- Come sempre non mancherà l’azione dell’IMSA Michelin Pilot Challenge. Per la seconda volta in questa stagione il format si svolgerà sulle 4h e non sulle canoniche due. Alan Brynjolfsson/Trent Hindman (Volt Racing #7) dettano il passo con 2100 lunghezze contro i 1810 punti di E. Foss (Murillo Racing #56).
- Ci sarà sicuramente lotta anche in TCR con Michael Lewis /Taylor Hagler (Bryan Herta Autosport w/ Curb Agajanian #1/Hyundai) al comando con 1950 punti contro i 1880 di Roy Block/Tim Lewis (KMW Motorsports with TMR Engineering #5/Alfa Romeo). Occhi puntati anche su Robert Wickens (Bryan Herta Autosport w/ Curb Agajanian #33/Hyundai), fermi a 1850 punti.
- Non dimentichiamoci anche della Porsche Carrera Cup North America Presented by the Cayman Isalnds in quel di Road America. L’uomo da battere resta l’olandese Kay van Berlo, portacolori del Kelly Moss Racing.
- Durante il fine settimana che ci apprestiamo a commentare dovrebbero essere annunciati i calendari per la prossima stagione. Sicuramente per l’IMSA WTSC e per il Michelin Pilot Challenge vi sarà un round ad Indianapolis che si svolgerà ad inizio settembre.
Luca Pellegrini
Foto. Porsche Motorsport twitter