ADAC GT Masters Nuerburgring

Week-end da incorniciare al Nürburgring per quanto riguarda l’ADAC GT Masters con i successi di Raffaele Marciello/Maro Engel (Mann-Filter Team Landgraf #48) e Fabian Schiller/Jules Gounon (Drago Racing Team ZVO #4). Successo e pole in race-1 per Marciello che diventa il nuovo leader della classifica generale con un buon gap su Gounon.

Race-1

Raffaele Marciello (Mann-Filter Team Landgraf #48/Mercedes) ha tenuto senza molti problemi la prima posizione allo spegnimento dei semafori davanti a Fabian Schiller (Drago Racing Team ZVO #4/Mercedes), abile a difendersi nel migliore dei modi da Ayhancan Güven (Team Joos Sportwagentechnik #91/Porsche).

La corsa è rimasta abbastanza lineare fino a 40 minuti dalla conclusione, ‘Lello’ non ha commesso errori gestendo un solido gap sull’AMG GT3 #4 di Schiller. Quest’ultimo ha dovuto vedersela a più riprese con il turco, leader del campionato alla vigilia della race-1 in seguito al terzo posto nella Q1.

Dopo una breve SC per rimuovere uno pezzo lasciato dalla Lamborghini #71 del Paul Motorsport, la race-1 è ripresa con il sollevamento del cofano dell’Audi #28 di Salman Owega ( Montaplast by Land-Motorsport #28), successivamente costretto a fermarsi in pista ed ha richiamare in pista la vettura di sicurezza. Il giovane teammate di Christopher Haase ha completamente sbagliato nel restart la chicane finale del Nuerburgring tamponando Kim-Luis Schramm (Rutronik Racing #27/Audi) che stava tranquillamente affrontando la penultima curva della pista.

Joel Sturm (Allied-Racing #22/Porsche) si è portato al quarto posto alla green flag alle spalle di Patric Niederhauser (Rutronik Racing #15/Audi), mentre il fresco vincitore della 24h di Spa continuava a gestire la leadership.

Sturm ha aperto la finestra dei pit cedendo l’auto all’esperto Sven Mueller, ex campione della Porsche Supercup e non solo che non ha bisogno di presentazioni. La strategia di Allied-Racing ha pagato, il tedesco si è ritrovato secondo alle spalle della riconoscibile Mercedes #48 di Maro Engel che prendeva il posto di Marciello. Terzo posto per Jules Gounon #4, quarto per Luca Engstler (Rutronik Racing #15/Audi).

Mercedes ha potuto controllare gli ultimi minuti festeggiando la prima gioia dell’anno per Raffaele Marciello, accompagnato questo week-end a bordo dell’AMG GT3 #48 del Mann-Filter Team Landgraf da Maro Engel. Secondo posto finale per Joel Sturm /Sven Müller (Allied-Racing #22/Porsche), terzo per Fabian Schiller/Jules Gounon (Drago Racing Team ZVO #4/Mercedes).

Race-2

Maro Engel #48 non ha avuto problemi a mantenere la leadership allo spegnimento dei semafori su Jules Gounon #4, secondo davanti a Frank Bird (Mann-Filter Team Landgraf #84/Mercedes). La prova è stata presto neutralizzata in seguito ad un problema alla Mercedes Arena per la Mercedes #8 di Luca Stolz ( Mercedes-AMG Team ZVO) ed all’Audi #69 di Markus Winkelhock (Car Collection).

La sosta ai box ha visto Engel e Gounon entrare insieme ai box, una fase che successivamente deciderà la corsa. Marciello #48 è infatti rientrato per pochi centimetri davanti a Fabian Schiller #4, una mossa ritenuta scorretta da parte dei commissari sportivi. Il vincitore della 24h di Spa 2022 è stato ritenuto colpevole di aver bloccato l’AMG GT3 #4, una decisione molto discutibile che è stata presa dopo diversi minuti.

L’elvetico è stato costretto ad effettuare un ‘Penalty Lap’, una situazione che ha permesso al tedesco di balzare al comando. L’attuale leader del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS si è messo all’inseguimento del #4 del Drago Racing Team ZVO prima di accontenarsi del secondo posto. Terza piazza per Joel Sturm (Allied Racing #22/Porsche), quarta per Elias Seppänen ( Mann-Filter Team Landgraf #84/Mercedes) che ha perso terreno dopo la sosta per non aver rispettato il tempo minimo ai box.

Fabian Schiller/Jules Gounon (Drago Racing Team ZVO #4/Mercedes) hanno potuto festeggiare in scioltezza il secondo acuto con oltre 4 secondi su Raffaele Marciello/Maro Engel (Mann-Filter Team Landgraf #48) ed a Joel Sturm /Sven Müller (Allied-Racing #22/Porsche), autori di un solido fine settimana.

Prossima gara in quel del Lausitzring tra due settimane.

Luca Pellegrini

Foto. ADAC GT Masters twitter

In voga