
Appunti ed aggiornamenti dopo il week-end di Barcellona dell’European Le Mans Series.
- Lorenzo Colombo/Louis Deletraz/Ferdinand Habsburg sono ancora al top dell’ELMS nella classe regina dopo un nuovo acuto in Spagna. Il terzetto di PREMA Racing #9 vanta tre successi in questo 2022 ed un punteggio di 85 punti contro i 64 di Panis Racing #65 con Nicolas Jamin/Julien Canal/Job van Uitert. Più attardati Tom Gamble/Phil Hanson/Duncan Tappy (United Autosports #22) e Paul Lafargue /Paul Loup Chatin/ Patrick Pilet (IDEC #28), rispettivamente a 48 ed a 47 punti.
- Lorenzo Colombo ha rilasciato in merito: “Non ho avuto problemi nella prima parte del mio stint, ho gestito al meglio la situazione, le gomme ed il carburante. Siamo stati perfetti, non potevamo fare di meglio durante l’intera gara”.
- Spa-Francorchamps potrebbe segnare l’epilogo della lotta per il titolo in LMP2. La squadra italiana, al debutto della serie, è sicuramente la favorita d’obbligo dopo aver controllato la scena in Catalogna su Panis Racing #65 e COOL Racing #37.
- Dopo tanti problemi è arrivato il primo acuto in ELMS per François Perrodo/Nicklas Nielsen/ Alessio Rovera (AF Corse #88) nella speciale classe PRO-Am. Terzo posto attualmente per questi ultimi nella classifica generale, attualmente capitanata da Salih Yoluc/ Charlie Eastwood / Jack Aitken (Racing Team Turkey #34). Questi ultimi vantano 10 lunghezze su Rodrigo Sales/ Matt Bell/Ben Hanley (Nielsen Racing #24), 15 su AF Corse.

- Prima gioia in LMP2 in ELMS per Rovera. Il pilota lombardo, protagonista in positivo nel finale, ha riportato in merito: “Abbiamo avuto una bella gara e un’importante vittoria. Questo week-end avevamo una macchina molto buona e sul passo gara siamo sempre stati veloci. Il campionato tutto sommato è riaperto. Abbiamo l’obbligo di crederci”.
- COOL Racing #17, invece, detta il ritmo in LMP3 con Maurice Smith/ Michael Benham / Malthe Jakobsen. La compagine elvetica ha 59 punti contro i 54 di Nico Pino/Charles Crews/Guilherme Oliveira (Inter Europol Competition #13), vincitori in quel di Monza ed a Barcellona. Attenzione anche a Michael Jensen / Nick Adcock/ Alex Kapadia (RLR MSport #5) ed a Terrence Woodward/Ross Kaiser /Mark Richards (360 Racing #6), rispettivamente a 47 ed a 40 punti.
- In GTE comanda Porsche dopo Barcellona con la temibile 911 RSR-19 #77 di Proton Competition con Christian Ried /Gianmaria Bruni/Lorenzo Ferrari. Il trio vanta due acuti all’attivo e 69 punti in classifica contro i 41 di Duncan Cameron / Matthew Griffin/ David Perel (Spirit of Racing #55/Ferrari).

Luca Pellegrini
Foto. Roberto Beretta