Lluc Ibañez /Enzo Joulié (NM Racing Team #15/Mercedes) e Roee Meyuhas/Erwan Bastard (Sainteloc Racing #12/Audi) si spartiscono i successi ad Hockenheim nel GT4 Europe. Gli alfieri di Mercedes gestiscono la leadership in campionato portandosi a 19 punti di vantaggio sui francesi di casa Audi.
Race-1
Benjamin Lariche (Team Speedcar #3/Audi) ha tenuto senza molti problemi la leadership davanti a Hendrik Still (W&S Motorsport #38/Porsche), protagonista in positivo anche del round di Spa-Francorchamps. Quest’ultimo proverà presto a passare leader, una missione apparentemente riuscita nel cuore del secondo settore nel corso del primo giro.
I primi due del gruppo hanno tentato di allungare su Lluc Ibañez (NM Racing Team #15/Mercedes), terzo sullo schieramento e leader della Silver Cup alla vigilia della trasferta teutonica.
I protagonisti citati hanno dovuto vedersela nei minuti conclusivi dello stint iniziale con il ritorno di Jim Pla (Akkodis ASP #87/Mercedes), abile a risalire fino al secondo posto prima della sosta. Tutti si sono diretti ai box nei minuti seguenti, il Team Speedcar #3 ha perso il primato in seguito ad una sanzione di 5 secondi per falsa partenza.
Pla #87 ha allungato il più possibile lo stint come da pronostico, Jean Luc Beaubelique #87 è uscito al comando della pit lane con un notevole scarto sul tedesco Max Kronberg #38 ed Enzo Joulié sull’AMG GT4 #15 del NM Racing Team.
Quest’ultimo, dopo aver agguantato il secondo posto in scioltezza, è balzato al comando a 17 minuti dalla conclusione, una fase che ha preceduto l’arrivo di qualche goccia di pioggia che ha reso tutto decisamente più imprevedibile.
Beaubelique non ha retto il passo dei rivali, Mike David Ortmann (Prosport Racing #24/Aston) e Gabriele Piana (Hofor Racing by Bonk Motorsport #2/BMW) hanno colto senza molti problemi la seconda e la terza piazza poco prima dell’ingresso della Safety Car in seguito all’incidente alla curva ‘Sachs’ dell’Audi #42 del Team Sainteloc affidata a Fabien Michal.
La pioggia è diventata sempre più forte, la direzione gara ha concluso l’evento alle spalle della vettura di sicurezza. La decisione ha permesso a Lluc Ibañez /Enzo Joulié (NM Racing Team #15/Mercedes) di festeggiare un successo oltremodo importante in ottica campionato davanti a Hugo Sasse /Mike David (Ortmann Prosport Racing #24/Aston Martin) e Michael Schrey/Gabriele Piana (Hofor Racing by Bonk Motorsport #2/BMW).
Race-2
Erwan Bastard (Sainteloc Racing #14/Audi) ha tenuto la pole-position alla bandiera verde davanti a Robert Consani (Team Speedcar #3/Audi) ed a William Tregutha (Team Spirit Racing #5/Aston Martin). La situazione è presto mutata con il secondo ed il terzo della classifica che hanno perso la posizione su Loïc Villiger (Code Racing Development #36/Alpine), abile a non perdere il controllo della propria auto all’uscita di una ‘scivolosa curva 3’. L’elvetico ha iniziato ad impensierire la leadership del transalpino di Audi, mentre Fabien Michal (Sainteloc Racing #42/Audi) lottava contro Roman Monti (CMR #66/Toyota) per l’ultimo gradino virtuale del podio.
I francesi non si risparmieranno, una fase che permetterà il ritorno di Consani e Alexander Hartvig (Allied Racing #44/Porsche), rispettivamente secondo e terzo a meno di 40 minuti dalla fine con un netto ritardo di Bastard che nel frattempo aveva salutato il gruppo.
Tutto è cambiato nei minuti seguenti con un problema per l’Aston Martin #18 (Team Spirit Racing) all’uscita di curva 2 ed un problema per l’AMR Vantage GT4 #10 del Racing Spirit of Léman all’hairpin. La direzione gara ha neutralizzato la prova con il primo FCY della corsa, una mossa che ha preceduto una Safety Car ed un lieve ritardo nell’apertura della finestra dei pit.
Sainteloc Racing #14 ha tenuto la vetta con l’americano Roee Meyuhas, al top al momento di una nuova bandiera gialla per rimuovere l’Audi #26 di Team Fullmotorsport che nel frattempo era finita contro le barriere dell’ultima curva.
Lo statunitense ha gestito il gruppo al restart davanti a Benjamin Lariche #3, Gregory Guilvert #24, Moritz Wiskirchen #44 e Antoine Leclerc #36, investigato per un pit stop non regolare. I primi due hanno iniziato a lottare per la vittoria, mentre Guilvert #24 cedeva il passo su Wiskirchen con la Porsche #44 dell’Allied Racing.
Gli ultimi minuti sono stati molto interessanti con Lariche che ha tentato in tutti i modi di passare Meyuhas. Il francese si è arreso all’avversario, perfetto nella sua difesa nel giro conclusivo. Importantissimo primo posto Roee Meyuhas/Erwan Bastard (Sainteloc Racing #12/Audi), vincitore davanti a Benjamin Lariche/Robert Consani (Team Speedcar #3/Audi) ed a Alexander Hartvig/Moritz Wiskirchen (Allied Racing #44/Porsche).
Da segnalare, invece, il 28mo posto finale nella race-2 di Lluc Ibañez /Enzo Joulié (NM Racing Team #15/Mercedes), sempre leader come già detto della stagione alla vigilia dell’ultimo round che sarà in quel di Barcellona nel week-end del 2 ottobre.
Luca Pellegrini
Foto. Roberto Beretta.