
Toyota resta al comando anche al termine della terza sessione di prove libere della 6h del Fuji, penultimo atto del FIA World Endurance Championship. Sébastien Buemi/Rio Hirakawa/Brendon Hartley #8 hanno preceduto la Peugeot #93 di Paul Di Resta/ Mikkel Jensen/Jean-Eric Vergne, mentre in GTE è stata la Porsche ad avere la meglio beffando la Ferrari.
Hypercar
1.29.865 è stato il giro più veloce siglato da Toyota in quel del Fuji questa mattina nell’ultimo turno di libere. La GR010 HYBRID #8 si candida per la pole-position con 645 millesimi di scarto sulla Peugeot #93 e 963 millesimi sulla 9X8 #94 di James Rossiter/ Gustavo Menezes/Loïc Duval.
LMP2
Roberto Gonzalez/Antonio Felix da Costa/William Stevens (JOTA #38) sono stati i migliori in FP3 davanti a Renger van der Zande/Ryan Cullen/Sebastien Bourdais (Vector Sport #10 ). La squadra britannica, a podio a Monza per la prima volta, ha saputo precedere in mattinata Sean Gelael/Robin Frijns/Dries Vanthoor (WRT #31) e Lilou Wadoux/Charles Milesi/Paul-Loup Chatin (Richard Mille Racing #1).
GTE PRO
Porsche spezza il dominio Ferrari in GTE PRO in FP3 con Richard Lietz/Gimmi Bruni. L’equipaggio #91 del brand di Stoccarda ha avuto la meglio su Alessandro Pier Guidi/James Calado (AF Corse #51) e Miguel Molina/Antonio Fuoco (AF Corse #52), rispettivamente in seconda e terza posizione a +226 ed a +416.
GTE-AM
Porsche al top anche in GTE-Am con Takeshi Kimura/Olliver Millroy/Ben Barnicoat (Project 1 #56) davanti a Matteo Cairoli/Mikkel O.Pedersen /Nicolas Leutwiler (Project 1 #46). Franck Dezoteux/Pierre Ragues/Gabriel Aubry (Spirit of Race #71) e Thomas Flohr/Francesco Castellacci/Davide Rigon (AF Corse #54) inseguono nell’ordine davanti alle Aston Martin che sono chiamate ad un difficile riscatto in qualifica.
Appuntamento alle 7.40 una battaglia da non perdere contro il cronometro.
La classifica FP3 – 6h del Fuji
Luca Pellegrini
Foto. Pier Colombo