Ci saranno anche gli ex piloti di Formula1, Rubens Barrichello e Giancarlo Fisichella (Ferrari 488 GT3), al via del 3° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in programma da venerdì all’autodromo di Vallelunga. Tra i 23 equipaggi che scenderanno in pista per la gara di due ore, brillano i portacolori della Scuderia Baldini, team che fa il suo debutto quest’anno nella serie di durata dopo gli ottimi risultati che sta ottenendo nella serie Sprint con entrambi gli equipaggi ancora in lotta per il titolo. Oltre ai 12 equipaggi iscritti nella classe GT3, si cimenteranno sul tracciato capitolino anche 11 vetture della classe GT Cup.
Nella classe maggiore, Barrichello-Fisichella lanceranno la sfida alle Lamborghini Huracan GT3 con i colori del VSR di Beretta-Liberati-Nemoto e Basz-Hites-Michelotto che hanno dominato le prime due gare di Pergusa e Mugello e occupano a pari punti la leadership del campionato. Ma non sarà facile, perché la prima parte di stagione ha messo in evidenza altri protagonisti, tutti in grado di salire sul gradino più alto del podio. Tra questi Pijl-Guzman-Llarena (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) e Moncini-GuidettiCabezas (Honda NSX GT3-Nova Race) che inseguono in classifica generale e che a Vallelunga saranno coadiuvati dai rispettivi compagni di squadra, Balthasar-Ponzio-Roe per i colori della squadra di Mirandola e Magnoni-Di Fabio, primi nella GT3 AM, e i debuttanti cinesi Liangbo-Zhiwei sotto le insegne della compagine varesina.
Nella PRO-AM sarà la BMW M4 GT3 di Comandini-Fascicolo-Nilsson la vettura da battere, dopo che i portacolori di BMW Italia-Ceccato Racing Team hanno fatto loro due secondi posti nelle prime due gare della stagione e precedono di appena tre punti nella classifica provvisoria il terzo equipaggio del VSR, ColaMoulin, vincitore a Pergusa, e i due equipaggi dell’Antonelli Motorsport, Pesce-Rappange-Linossi e ScholzeGalbiati, primi al Mugello, al volante delle Mercedes AMG GT3.
Classifica ancora molto serrata nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca dove capeggiano due equipaggi a pari punti, Coluccio-Mazzola (Ferrari 488 Challenge-Easy Race) e Pavlovic Fischbaum (Lamborghini Huracan ST-Bonaldi Motorsport) che si sono divisi le vittorie nei primi due appuntamenti, mentre staccati di sole due lunghezze ci sono Nicholas Risitano e Manuel Menichini, passati alla Lamborghini Huracan ST del Team Italy. Le vetture della casa di Sant’Agata Bolognese saranno presenti a Vallelunga anche con i colori del FFF Racing Team con Luciano e Donovan Privitelio e Testa-Hamaguchi e del Team Lazarus con Bozzoni-Del Monte-Santonocita, ottimi terzi nell’ultimo appuntamento del Mugello.
Con i colori del Krypton Motorsport, infine, saranno due le Porsche 911 GT3 Cup schierate nella PRO-AM, quella di Cazzaniga-Di Benedetto-Nicolosi, quarti al Mugello, e quella di Berton-Mainetti-Riva. Più definita la GT CUP-AM, dove si profila un duello tutto in casa del SR&R, con Francesco La Mazza, che a Vallelunga condividerà la Ferrari 488 Challenge con Lorenzo Bontempelli e Jacopo Baratto, è leader con dodici punti di vantaggio sui compagni di squadra Buttarelli-Cossu-Bacci. Porsche permettendo, naturalmente, e in particolare quella del Kripton Motorsport con Locanto-Rodio-Pezzucchi, secondi a Pergusa e senza handicap tempo da scontare ai cambi pilota.
Comunicato stampa ACI GT
Foto. ACI GT