
COOL Racing svetta nelle qualifiche della 4h di Spa-Francorchamps dell’European Le Mans Series con Yifei Ye. Il cinese ha siglato il giro più veloce della giornata nella classe regina con il tempo di 2:03.544. Malthe Jakobsen (COOL Racing #17), invece, si conferma l’uomo da battere in LMP3, mentre è da segnalare la prima pole-position del 2022 per Kessel Racing #57 in GTE con Conrad Grunewald.
LMP2
COOL Racing contro tutti in LMP2 al termine di un turno che è stato caratterizzato da una bandiera rossa. Fabio Scherer (Inter Europol Competition #43) ha perso il controllo della propria LMP2 nel cuore della ‘Bruxelles’, un problema che ha costretto la direzione gara a sospendere la sessione a meno di sette minuti dal termine.
Ye è stato semplicemente perfetto alla ripartenza, abile a firmare il giro migliore con 3 decimi di scarto su Patrick Pilet (IDEC Sport #28) e Nico Jamin (Panis Racing #65). Ottimo turno anche per Phil Hanson (United #22), mentre è da segnalare l’ottava piazza di PREMA #9, in crisi nella FP2 con Juan Manuel Correa.
LMP3
Cinque su cinque per Malthe Jakobsen in LMP3. La giovane stella di COOL Racing ha letteralmente dominato la scena primeggiando con otto decimi di scarto sulla concorrenza. Gestione perfetta della sessione per il #17 del gruppo, abile a precedere United Autosports #3 e Inter Europol Competition #13.
GTE
Debutto e pole-position per Conrad Grunewald (Kessel Racing #57) nella classe GTE. Il sostituto di Takeshi Kimura, impegnato in Giappone nel Fanatec GT World Challenge Asia Powered by AWS, ha letteralmente abbattuto i rivali con un secondo di scarto sui diretti avversari. Ahmad Al Harthy ( Oman Racing with TF Sport #69/Aston Martin) partirà dalla seconda casella della griglia davanti alla Ferrari #32 di Rinaldi Racing affidata a Pierre Ehret/ Nicolas Varrone/Diego Alessi.
Appuntamento domani alle 11.30 per una prova da non perdere.
Classifica finale ELMS – qualifiche Spa
Luca Pellegrini
Foto. Roberto Beretta