Saranno 25 le vetture che parteciperanno alla Indianapolis 8h, evento valido per il Fanatec GT World Challenge America Powered by AWS e per l’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Ci sarà da divertirsi nel catino di Speedway, evento che non vedrà in pista nessuna Audi ufficiale. Il brand che ha primeggiato nella passata stagione si appresta per cedere il testimone a Mercedes, Ferrari, BMW o Lamborghini, team presenti con almeno un equipaggio interessante.
Tra i PRO è da segnalare la presenza di K-Pax Racing (Lamborghini), squadra regolarmente iscritta al GTWC America che farà affidamento su Andrea Caldarelli/Michele Beretta/Marco Mapelli #1 e Misha Goikhberg/Jordan Pepper/Franck Perera #3.
Daniel Morad/Raffaele Marciello/Daniel Juncadella (Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #77), Patrick Assenheimer /Bryan Sellers/Dirk Muller (DXDT Racing #63/Mercedes), Russell Ward/Philip Ellis/Jules Gounon (Winward Racing #33/Mercedes) e Loris Spinelli/Steven Aghakhani/Tristan Vautier (US Racetronics #6) rappresenteranno come noto Mercedes, mentre attenzione anche a Ferrari (AF CORSE – FRANCORCHAMPS) con Ulysse De Pauw /Antonio Fuoco/Daniel Serra #71 e Pierre Ragues / Davide Rigon/Miguel Molina #51.
Per la Rossa ritroveremo anche Cedric Sbirrazzuoli /Daniel Mancinell/Alessandro Balzan (Conquest Racing #34) e Jarett Andretti / Jeff Westphal/Ryan Briscoe (Andretti Autosport x Vital Speed #218), altra realtà che darà spettacolo in PRO insieme alla BMW #96 del Turner Motorsport con Michael Dinan/Robby Foley/John Edwards.
Entry list Indy 8h – GTWC America
Luca Pellegrini
Foto. GTWC America