A solo una settimana dalle emozioni della Petit Le Mans tutto è pronto per la mitica Bathust 1000, competizione regina del Supercars Championship che si svolgerà questa domenica. I protagonisti sono pronti per 161 giri da non perdere al Mt. Panorama, tracciato iconico che non ha bisogno di presentazioni.
Andiamo a scoprire i favoriti scorrendo l’entry list per quella che sarà l’unica manifestazione del 2022 con due piloti. L’emergenza sanitaria ha modificato il programma della serie, un format che potrebbe cambiare per la prossima stagione che vedrà il debutto delle nuove auto.
L’osservato speciale è sicuramente Shane van Gisbergen, leader del campionato e pronto per festeggiare il terzo titolo in carriera. Il neozelandese del Red Bull Ampol Racing è atteso ai nastri di partenza con Garth Tander, quattro volte a segno in questa speciale gara. Il #97 del Triple Eight Race Engineering (Holden) ritrova l’australiano, una coppia di primo profilo che parte da favorita insieme a Chaz Mostert, vincitore nel 2021 che ha dovuto cambiare co-driver per il 2022.
Fabian Coulthard, presente full-time fino a qualche anno fa sulla seconda Mustang del DJR, raggiunge il Mobil 1 Optus Racing #25 (Holden) per la prova più importante d’Oceania, pronto per rimpiazzare Lee Holdsworth che è atteso con Matthew Payne a bordo dell’Holden #10 del Pernite Racing.
Anton De Pasquale/ Tony D’Alberto #11 e Will Davison/Alex Davison #17 rappresenteranno, invece, Ford ed il Shell V-Power Racing Team. Questi due equipaggi hanno sicuramente una possibilità per imporsi nella leggendaria pista di Bathurst insieme a Cameron Waters/James Moffat (Monster Energy Racing #6/Ford).
Come sempre, invece, sono infiniti gli outsider a partire dal Pernite Racing #26 con David Reynolds, vincitore nel 2017 che ritroverà il temibile Matt Campbell. Il fresco campione dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship per la classe GTD PRO ritorna nel Supercars Championship per l’appuntamento di questo fine settimana, una competizione unica che ha pochi eguali nel calendario.
Brodie Kostecki/David Russell (Boost Mobile Racing by Erebus #99/Holden) e William Brown/ Jack Perkins (Boost Mobile Racing by Erebus #9/Holden) sono altri osservati speciali insieme al giovane Broc Feeney, #88 del Red Bull Ampol Racing. Il teammate di ‘SVG’ dividerà l’abitacolo con la Jamie Whincup, per la prima volta presente alla ‘The Great Race’ come co-drive. Il sette volte campione, cinque volte a segno a Mt. Panorama, può sicuramente aiutare il 19enne nativo della Gold Coast, presente come wild-card nel 2021.
Anche quest’anno vi sarà una Holden extra schierata da Triple Eight Race Engineering, team che ha scelto di schierare sulla vettura #888 un duo interessante come Craig Lowndes e Richie Stanaway. Il sette volte vincitore di questa manifestazione sarà raggiunto dal 30enne neozelandese, in passato presente anche nel mondo delle prove di durata con Aston Martin Racing.
Occhi puntati, infine, anche Mark Winterbottom/Michael Caruso (IRWIN Racing #18/Holden), pronti per dare spettacolo insieme a Andre Heimgartner/ Dale Wood (R&J Batteries Racing #8/Holden) e Scott Pye/Tyler Everingham (Nulon Racing #20/Holden),
Appuntamento quindi domenica da non perdere, l’evento scatterà alle 2.15 italiane.
Luca Pellegrini
Foto. Supercars