
Dopo il successo segnato dal Porsche Festival 2022 lo scorso weekend al Porsche Experience Center Franciacorta, il fulcro degli eventi Porsche nazionali resta in Lombardia stavolta per il quinto round stagionale della Carrera Cup Italia. Il 7-9 ottobre è l’Autodromo Nazionale di Monza a ospitare un appuntamento cruciale per il monomarca tricolore, che affronta il penultimo atto di campionato con tutte le rincorse ai titoli aperte e, segnando alcuni interessanti esordi, volgerà un primo sguardo verso la prossima stagione.
Nell’anno del centenario di quello che è globalmente riconosciuto come Tempio della Velocità, sarà da valutare anche le evoluzioni dei protagonisti al volante della nuova 911 GT3 Cup, il modello “992” che proprio a Monza lo scorso aprile inaugurò la sua era nella serie di Porsche Italia nei test pre-stagionali. Sei mesi fa fu proprio l’attuale leader Gianmarco Quaresmini (Ombra Racing – Centro Porsche Brescia) a segnare il miglior tempo in 1’49”426.
Grazie soprattutto alle due vittorie messe a segno negli ultimi appuntamenti disputati, il bresciano già campione nel 2018 guida la classifica generale con 33 punti di vantaggio sugli immediati inseguitori del team Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Milano, ovvero il campione in carica Alberto Cerqui e il 23enne driver riminese Giorgio Amati, al momento il migliore con una vittoria e una pole position fra i giovani dello Scholarship Programme. ha costruito la prima mini-fuga in campionato.
Fra i 31 piloti attesi al via in Brianza si schiera anche il pluricampione MotoGP Jorge Lorenzo, in decisa crescita nella sua prima annata sulle quattro ruote come pilota ufficiale del Team Q8 Hi Perform e già nel round di Vallelunga capace di duellare in top-10 con i migliori.
Comunicato stampa Porsche Carrera Cup Italia
Foto. Comunicato stampa Porsche Carrera Cup Italia