
Seconda gioia stagionale per Lucas Auer nel DTM 2022. Il pilota di Mercedes svetta nella race-1 di Hockenheim precedendo Sheldon van der Linde e Marco Wittmann. Quattro piloti restano in lizza per il titolo, out Thomas Preining dopo un violento incidente.
Il recap della race-1
Lucas Auer (Winward Racing/Mercedes) ha tenuto il primato alla bandiera verde davanti a Luca Stolz (HRT/Mercedes) ed a Mirko Bortolotti (GRT/Lamborghini). Le posizioni sono rimaste di fatto intatte in seguito ad un incidente all’uscita di curva 4 che ha escluso la Mercedes di Arjun Maini (HRT).
La Safety Car ha ricompattato il gruppo, ma ha anche preceduto un violento impatto che ha tolto dai giochi un pretendente importante della lotta per il titolo come l’austriaco Thomas Preining (KÜS Team Bernhard/Porsche).
L’ex campione della Carrera Cup Deuschland è stato escluso dai giochi all’ingresso di curva 7 dopo un contatto con David Schumacher (Winward Racing). Lo scontro con le barriere è stato violento, l’incidente ha visto out anche Dennis Olsen (SSR/Porsche) e Ricardo Feller (Abt/Audi).
Nella ripartenza, invece, Marco Wittmann (Walkenhorst Motorsport/BMW) ha saputo prendere la prima piazza su Auer, una situazione molto concitata che ha visto anche un contatto alla prima curva che ha visto in difficoltà Philipp Eng (Schubert Motorsport /BMW), Marius Zug (Attempto Racing/Audi) e Clemens Schmid (GRT Grasser Racing Team/Lamborghini).-
Dopo una bandiera rossa, necessaria per ripulire la zona che si colloca sotto la ‘Tribuna Mercedes’, la race-1 di Hockenheim è ripresa con Auer davanti a Wittmann ed a René Rast con la prima delle Audi di Rast.
Auer e Wittmann hanno deciso di fermarsi subito ai box nel corso del 13mo passaggio, una sosta che ha seguito di un giro quanto fatto da Rast e da Luca Stolz (HRT/Mercedes). Anche Sheldon van der Linde ha imboccato la corsia dei box in concomitanza con i piloti citati, una scelta non condivisa con Bortolotti.
Il trentino ha infatti atteso il 19mo giro per fermarsi, una scelta avvenuta pochi attimi dopo l’ingresso ai box da parte di Sheldon van der Linde. Il sudafricano inizierà subito a recuperare con delle gomme decisamente più fresche dei rivali, mentre Bortolotti perdeva contatto con i migliori in seguito ad un problema alla posteriore destra.
Il finale è stato oltremodo interessante. Auer ha dovuto infatti recuperare Dev Gore (Team Rosberg/Audi), leader della corsa dopo il cambio gomme obbligatorio. L’austriaco si è riportato sulla vetta della corsa, mentre tentava di tenere la seconda piazza su Wittmann e soprattutto van der Linde.
Il fratello di Kelvin van der Linde ha superato senza problemi il due volte campione della categoria prima di superare nell’ultimo giro il rivale di Audi. Auer ha approfittato della situazione per concludere in bellezza la prova, un risultato importantissimo in ottica campionato.
Sono infatti solo due i punti di distacco in campionato tra il pilota di Mercedes (147p) e Sheldon van der Linde (149p), abile a strappare a Mirko Bortolotti il giro più veloce nel finale. Quest’ultimo con 121 punti resta in ogni caso agganciato alla lotta per il titolo insieme a René Rast (147p), quinto davanti a Phillip Eng (BMW).
Appuntamento a domani per l’ultima giornata del DTM 2022
Risultato race-1 Hockenheim DTM
Classifica campionato dopo race-1 Hockenheim
Luca Pellegrini
Foto. Mercedes AMG