![8h Indy](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2022/10/fej_lurxgac4ydw.jpg?w=748)
Ulysse De Pauw /Antonio Fuoco/Daniel Serra (AF CORSE – FRANCORCHAMPS #71) dettano legge ad Indianapolis, sede di un’interessante 8h valida per il Fanatec GT World Challenge America Powered by AWS e dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Seconda piazza provvisoria dopo due ore d’azione per Daniel Morad/Raffaele Marciello/Daniel Juncadella (Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #77), terza per Andrea Caldarelli/Michele Beretta/Marco Mapelli (K-Pax Racing #1/Lamborghini).
Il recap delle prime due ore
Russell Ward (Winward Racing #33/Mercedes) non ha avuto problemi a tenere la prima posizione su Alessandro Balzan (Conquest Racing #34/Ferrari) e Marco Mapelli (K-Pax Racing #3/Lamborghini), abile a salire da quinto a terzo nella prima impegnativa staccata del road course che sorge nel mitico catino di Speedway.
I primi tre protagonisti hanno subito allungato sul resto dei rivali, mentre Mario Farnbacher ( Racers Edge Motorsport #93/Acura) prendeva come da pronostico la leadership in PRO-Am su Charlie Scardina (Triarsi Competizione #23/Ferrari).
Ward, Balzan e Mapelli sono rimasti incollati nelle prime battute della competizione statunitense. Situazione ben diversa in PRO-Am con una sanzione per l’Acura #93 di Racers Edge Motorsport dopo aver spinto in testacoda la Lamborghini #3 di K-Pax Racing affidata al canadese Misha Goikhberg.
Alessandro Balzan prenderà l’iniziativa e salirà in vetta con Ferrari a 7h e 42 dal termine. Il #34 del gruppo proverà subito ad allungare su Winward Racing #33 e soprattutto K-Pax Racing #1. Mapelli riuscirà successivamente a superare Ward, americano che successivamente dovrà cedere anche alla Ferrari #71 di Daniel Serra (AF CORSE – FRANCORCHAMPS).
Il finale del primo stint è stato caratterizzato dal deciso attacco da parte di Mapelli ai danni di Balzan. L’alfiere di K-Pax Racing #1 riuscirà nell’intento di chiudere in vetta la prima ora, mentre la Ferrari 488 GT3 del Conquest Racing #34 subiva l’assalto ed il sorpasso da parte di Serra. Ritmo impressionante del brasiliano, da 18mo alla green flag iniziale.
Le Ferrari hanno preso il controllo delle operazioni con il belga Ulysse De Pauw #71 davanti a Balzan #34 ed a Michele Beretta #1. Da rimarcare, invece, il quarto posto di Daniel Morad (Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #77), in fondo al gruppo dopo una sfortunata qualifica.
Ulysse De Pauw, vincitore del GTWC Europe Sprint Cup per quanto riguarda la Silver Cup, ha allungato sui rivali anche grazie ad una bella lotta per la seconda piazza tra Balzan, Mapelli e Morad. Il pilota Mercedes avrà la meglio sui rivali, abile ad approfittare al meglio di una piccola imperfezione del #1 di K-Pax Racing.
Ulysse De Pauw /Antonio Fuoco/Daniel Serra (AF CORSE – FRANCORCHAMPS #71) sono quindi in vetta alla 8h di Indianapolis dopo due interessanti ore. Daniel Morad/Raffaele Marciello/Daniel Juncadella (Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #77) si collocano in seconda piazza precedendo Andrea Caldarelli/Michele Beretta/Marco Mapelli (K-Pax Racing #1/Lamborghini), leader tra gli equipaggi che militano nel GTWC America.
Interessante anche la situazione in PRO-AM con Kenny Habul /Martin Konrad /Dominik Baumann (Sun Energy 1 Racing by AKKODIS ASP #75/Mercedes) in vetta su Erin Vogel/Michael Cooper/Taylor Hagler (RealTime Racing #43/Acura) e Chandler Hull/Bill Auberlen/Richard Heistand (Bimmerworld #94/BMW).
Segui la diretta streaming della 8h di Indianapolis
Luca Pellegrini
Foto. IGTC