
Sarà il Mugello Circuit ad ospitare in questo week end l’ultima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint che vedrà la partecipazione di 36 vetture. Dopo la conclusione due settimane fa a Monza della serie Endurance, l’appuntamento toscano chiuderà l’attività agonistica della stagione 2022 con tanti equipaggi ancora in corsa per l’assegnazione di sei titoli italiani, tre Coppe Nazionali e due GT Cup Porsche delle classi GT3, GT4 e GT Cup.
Sarà una volata a cinque per la conquista del titolo assoluto della serie Sprint con tutti i pretendenti racchiusi in 14 punti. Al vertice della classifica ci sono Guidetti-Moncini (Honda NSX GT3-Nova Race) che precedono di cinque lunghezze Di Amato-Urcera, (Ferrari 488 GT3-Scuderia Baldini) e di sei punti l’ex pilota di Formula 1, Timo Glock, in coppia con il connazionale tedesco Jens Klingmann al volante della BMW M4 GT3 di BMW Italia/Ceccato Racing Team
Con le vittorie ottenute nelle ultime due gare di Imola, che hanno permesso loro di salire in quarta e quinta posizione, anche Kikko Galbiati (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) e Alberto Di Folco (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) sono rientrati nella corsa per il titolo, e al Mugello saranno affiancati, rispettivamente, da Matteo Cressoni e Stuart Middleton.
Ad un passo dal titolo italiano della GT3 PRO-AM scenderanno in pista al Mugello anche Jonathan Cecotto, figlio del grande campione motociclistico venezuelano Johnny Alberto, e Mattia Di Giusto, al volante della Lamborghini Huracan GT3. A tentare di contendere la vittoria finale ai portacolori dell’LP Racing ci saranno Pesce-Rappange (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), ma il loro vantaggio è talmente ampio che l’alloro tricolore potrebbe essere assegnato già nella gara del sabato.
Per Marco Butti e Simone Patrinicola (Audi R8 LMS), invece, le due gare toscane saranno una passerella
finale dopo che i portacolori di Audi Sport Italia hanno già conquistato il titolo GT3 AM nell’ultimo round di Imola, pertanto al Mugello la coppia sarà al via nella GT3 PRO-AM con l’intento di guadagnare posizioni nella classifica assoluta.
Oltre alla 488 GT3 della Scuderia Baldini in corsa per il titolo, la pattuglia di Ferrari sarà completata dalle
due vetture dell’AF Corse per Alessandro Cozzi e Han Hullin-Negro e dalla vettura dell’Easy Race affidata al duo Agostini-Vebster. Completano l’elenco iscritti della classe GT3 il lituano Paul August, al via con la seconda Lambo dell’Imperiale Racing e le altre due Honda NSX GT3 (Nova Race) di Greco-Guerra e dei cinesi IP-Lee, compagni di squadra dei capoclassifica Guidetti-Moncini.
Comunicato Stampa ACI GT
Foto. Pier Colombo