PCC Italia, Quaresmini in pole per festeggiare il titolo al Mugello

Mugello

Il Mugello Circuit è il palcoscenico che decreterà i vincitori della Porsche Carrera Cup Italia 2022. Anche quest’anno il monomarca tricolore ha vissuto sfide ravvicinate e fatto segnare numeri mai così elevati e da giovedì 20 a domenica 23 ottobre disputa l’ultimo, decisivo appuntamento stagionale. Un lungo e atteso weekend che sui saliscendi del selettivo circuito toscano assegnerà tutti i titoli in palio, a iniziare dal duello che coinvolge il capoclassifica Gianmarco Quaresmini (Ombra Racing – Centro Porsche Brescia) e il suo inseguitore Giorgio Amati (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Milano), contendenti alla corona di campione assoluto

Coinvolgendo i rispettivi compagni di squadra, la sfida di vertice fra Quaresmini e Amati si riverbera in quella che vede le rispettive compagini in competizione per il titolo Team: Ombra Racing potrà contare anche sull’apporto di Leonardo Caglioni (Centro Porsche Padova) e arriva al Mugello con un leggero vantaggio su Ghinzani Arco Motorsport, che a sua volta affianca ad Amati il campione in carica Alberto Cerqui

Con 61 punti ancora disponibili, Quaresmini, già campione nel 2018, è in lizza per il secondo titolo personale. Il 26enne pilota bresciano al momento guida la classifica con 198 punti, 47 in più rispetto ad Amati, che lo insegue a quota 151. Il 23enne driver di Rimini è uno dei giovani “under” selezionati per lo Scholarship Programme, il progetto di coaching di Porsche Italia che al Mugello vivrà anch’esso il momento più vibrante.

Le emozioni del weekend culminano domenica dopo gara 2 quando si terrà la nomination per l’International Shoot Out, la sfida finale con i più giovani protagonisti provenienti dalle varie Carrera Cup del mondo che mette in palio la possibilità di diventare pilota Junior Porsche. Per l’Italia saranno proclamati un vincitore e una wild card.

Oltre ad Amati, che in stagione vanta una vittoria e una pole, al Mugello avranno l’ultima opportunità di convincere i coach di Porsche Italia il 22enne sudafricano Keagan Masters (AB Racing – Centri Porsche Roma), quarto in campionato e reduce dal primo successo personale ottenuto a Monza, il 19enne padovano Giammarco Levorato (Tsunami RT – Centro Porsche Parma), vincitore in gara 2 a Vallelunga, il già citato Caglioni, bergamasco classe 2003 e a sua volta primo in gara 2 proprio al Mugello in luglio, Benedetto Strignano (Villorba Corse – Centro Porsche Treviso), 24enne driver di Barletta due volte secondo nelle ultime tappe, e il 22enne campano Aldo Festante, in forze a Raptor Engineering – Centro Porsche Catania e già vincitore della Scholarship nel 2020.

Comunicato Stampa Porsche Carrera Cup Italia

Foto. Porsche Carrera Cup Italia


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...