
Jacopo Guidetti/Leonardo Moncini hanno vinto la race-2 del Mugello e soprattutto il titolo italiano GT Sprint 2022. I due giovani alfieri di Nova Race #55 (Honda) hanno avuto la meglio al termine di una prova serratissima che si è decisa solamente nei minuti conclusivi.
Il recap della race-2
Marco Butti (Audi Sport Italia #1) ha mantenuto la leadership al meglio su Stuart Middleton (Imperiale Racing #6/Lamborghini), abile a resistere su Leonardo Moncini (Nova Race #55/Honda) e José Manuel Urcera (Baldini #27/Ferrari).
Il protagonista di Comtoyou Racing per il TCR Europe 2022 ha allungato sul compagno di Alberto Di Folco, vincitore ieri di una bellissima race-1 che ha reso ancora più interessante la battaglia per il titolo italiano Sprint.
La situazione è cambiata nella seconda metà dello stint iniziale con un deciso assalto da parte di Middleton ai danni di Butti. L’inglese, out dalla bagarre per il titolo in seguito all’assenza nella race-1 di Monza, ha iniziato a mettere pressione al rivale, una fase che ha preceduto la sosta obbligatoria a 27 minuti dalla fine.
La musica è cambiata nel cuore della finestra obbligatoria con l’ingresso di un FCY dopo un incidente all’ingresso dell’Arrabbiata 1 tra l’Audi #1 di Butti e la Porsche (Cup) #311 di Jeffrey Nelson. Problemi anche nel terzo settore alla ‘Bucine’ con l’uscita di scena della Lamborghini Huracan ST di Andres Mendez.
Simone Patrinicola #1 si è ritrovato leader davanti a Jacopo Guidetti #55 ed a Jonathan Ceccotto con la Lamborghini #88 di LP Racing. Quarta piazza per Di Amato davanti a Matteo Cressoni (Antonelli #17/Mercedes), Matteo Greco (Nova Race #99/Honda) e Timo Glock (Ceccato Racing #50/BMW).
La ripartenza è stata oltremodo interessante con i pretendenti per il titolo l’uno contro l’altro dopo una breve parentesi con la Safety Car che ha ricompattato il gruppo dopo l’ingresso del FCY.
Guidetti non ha avuto molti problemi ad infilare l’Audi #1 alla ripartenza, una fase che precederà una seconda Safety Car dopo l’uscita di scena di Timo Glock. Termina nel peggiore dei modi l’avventura tra il tedesco ed il costruttore bavarese, una lunga partnership di successo che volge al termine.
Il #55 di Nova Race ha dovuto gestire la ripartenza, leader davanti a Patrinicola #1, Ceccotto #88, Di Amato #6 e Cressoni #17 per un ultimo giro che ha scritto le sorti del Campionato Italiano GT Sprint 2022.
Il lombardo ha tenuto il comando fino alla bandiera a scacchi, meritatamente a segno nella gara e nel campionato con Leonardo Moncini. Ceccotto, teammate di terminerà al secondo posto con LP Racing davanti a Simone Patrinicola, presente per la prima volta in questa stagione sul podio overall.
Luca Pellegrini
Foto. Nova Race