![Spinelli/Weering](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2022/11/296993032_470936521708959_564235057569399137_n.jpg?w=748)
Loris Spinelli/Max Weering (Bonaldi Motorsport #61) hanno vinto la race-1 delle Finali Mondiali Lamborghini per quanto riguarda la classe PRO in quel di Portimao. I dominatori della serie continentale proveranno a confermarsi anche domani in una race-2 che si prospetta oltremodo interessante.
Race-1 PRO/PRO-Am
Nelson Piquet Jr (ANSA Motorsports #130) ha saputo mantenere la vetta allo spegnimento dei semafori davanti a Loris Spinelli (Bonaldi Motorsport #61) ed a Karol Basz (Micanek Motorsport ACCR #66). Le posizioni sono rimaste intatte nei minuti iniziali, la musica è cambiata poco meno di 40 minuti dalla fine con un deciso attacco dell’italiano all’ex pilota di F1.
Dopo una breve SC, entrata per rimuovere l’auto di Jean-Francois Brunot, la race-1 è ripresa con il campione eletto della categoria continentale che ha tentato di accumulare più secondi possibili sui rivali prima della sosta ai box.
Il traffico ha rallentato Piquet, Max Weering si è trovato in cima alla graduatoria davanti a Milan Teekens ( Target Racing srl #54) ed al brasiliano. Quest’ultimo ha provato in tutti i modi ad impensierire il compagno di box di Marzio Moretti, una missione non riuscita.
La classifica cambierà successivamente dopo la linea del traguardo, Piquet erediterà la seconda piazza in seguito ad una sanzione di 5 secondi inflitta a Milan Teekens /Marzio Moretti (Target Racing srl #54). Primo podio in PRO-AM per Daniel Pedrosa/Antonin Borga (REXAL FFF RACING TEAM #29), secondi alle spalle di Bryan Ortiz /Sebastian Carazo (PPM – Precision Performance Motorsports #147).
Race-1 Am/LC
Jordan O’Brien (ANSA Motorsports #119) ha mantenuto senza problemi la vetta del gruppo, mentre David Staab (Precision Performance Motorsports #148) saliva al secondo posto dopo aver spinto in testacoda Gabriel Rindone (Leipert Motorsport #21) nell’impegnativa curva 3.
Dopo l’intervento della Safety Car per spostare la vettura Claude Senhoreti #151, la race-1 è ripresa con l’americano di ANSA Motorsports che ha salutato in scioltezza la concorrenza. La ripartenza ha visto molto competitivo Andrzej Lewandowski (VSR #60), secondo e subito all’attacco della testa della corsa.
Dopo la sosta ai box, il polacco di Vincenzo Sospiri Racing si è portato in cima alla graduatoria davanti a Nikko Reger (Precision Performance Motorsports #148) ed a Shehan Chandrasoma ( CR Racing #119), rispettivamente in seconda ed in terza piazza al momento della red flag che ha sancito la fine delle ostilità.
La direzione gara è stata costretta a prendere la decisione a 17 minuti dal termine, una situazione che si è verificata dopo un contatto che ha escluso Bart Collins (MCR Racing #104) e Cyril Leimer (autovitesse #19). Menzione d’onore per Slade Stewart (Flying Lizard Motorsport #114), vincitore in classe LC.
Luca Pellegrini
Foto. Bonaldi Motorsport