Supercars, Adelaide race-2: Holden saluta con un successo. Prima gioia per Broc Feeney

Adelaide race-2 Supercars

Holden conclude con un successo la propria storia nel Supercars Championship. Broc Feeney ha festeggiato il primo successo in carriera imponendosi nella race-2 di Adelaide, meritatamente a segno davanti a Chaz Mostert ed ad Anton De Pasquale.

Il recap di race-2:

Le due Ford del Shell V-Power Racing Team e le due Holden del Red Bull Ampol Racing hanno gestito le danze al via. Anton De Pasquale #11 e Will Davison #17 hanno controllato la scena nelle prime tornate davanti a Shane van Gisbergen #1 ed a Broc Feeney #88, rispettivamente terzo e quarto alla chicane iniziale.

Il leader della competizione ed il campione eletto SVG hanno deciso di prolungare lo stint iniziale, una scelta condivisa con Cameron Waters (Monster Energy Racing #6/Ford), Chaz Mostert (Mobil 1 Optus Racing #25/Holden) e William Brown (Boost Mobile Racing by Erebus #9/Holden).

Al 18mo giro è arrivata la prima Safety Car di giornata in seguito ad un violento impatto contro le barriere di curva 8 da parte di Jake Kostecki (Tradie Racing #56/Ford). Tutti hanno colto l’occasione per fermarsi ai box, Davison tornerà di conseguenza in vetta alla graduatoria su Feeney, De Pasquale e SVG.

La green flag ha visto un problema per il neozelandese del Red Bull Ampol Racing. SVG #1 ha perso diverse posizioni alla ripresa delle attività, quattro per la precisione in pochi metri dopo aver subito un deciso assalto da parte di David Reynolds (Pernite Racing #26/Ford).

Feeney riuscirà successivamente a strappare la testa della corsa alla Ford Mustang di Davison, secondo dopo meno di 30 giri compiuti davanti a De Pasquale e Reynolds. Leggermente più attardato SVG, 7mo alle spalle della Holden #25 del Walkinshaw Andretti United di Chaz Mostert.

La situazione resterà abbastanza intatta nei minuti seguenti ad eccezione di un deciso forcing da parte di SVG. L’ex vincitore della 12h di Bathurst ha infatti recuperato il tempo perso, abile a riportarsi in quarta piazza alle spalle della seconda delle due Mustang del Dick Johnson Racing.

Il secondo colpo di scena della giornata è arrivato al 41mo giro con un errore in curva 11 da parte di Davison. Il #17 di Ford è finito contro le barriere, una mossa che ha preceduto un deciso assalto da parte di SVG ai danni della Ford #11 di Anton De Pasquale. Quest’ultimo dovrà cedere il posto all’Holden del rivale, determinato a rifarsi dopo un sabato da dimenticare.

La situazione è presto nuovamente cambiata, tutti si sono infatti fermati ai box nel corso del 43mo giro dopo un incidente in curva 8 da parte di Bryce Fullwood (Middy’s Electrical Racing #14/Holden). Red Bull Ampol Racing ha mantenuto il primato con Feeney, leader in regima di SC davanti a Mostert ed a De Pasquale.

La ripartenza ha visto l’ennesima prova di forza per SVG che dopo aver agguantato il podio dovrà cedere nuovamente delle posizioni per aver commesso un infrazione al restart. De Pasquale finirà gara-2 al terzo posto davanti a Waters ed a Andre Heimgartner (R&J Batteries Racing #8/Holden).

Oltremodo interessante, invece, la bagarre per la vittoria tra Feeney e Mostert. L’ex vincitore della Bathurst 1000 ha iniziato a tallonare il rivale, un vero attacco non è mai arrivato. Il nativo della Gold Coast ha potuto gioire per la prima volta in carriera, un successo più che mai meritato al termine di una race-2 perfetta. Grande festa per Holden e per Red Bull Ampol Racing, team che ha festeggiato anche il terzo titolo in cariera per Shane van Gisbergen.

Appuntamento ora al 2023, la prima competizione sarà a Newcastle a marzo.

Luca Pellegrini

Foto. Red Bull Ampol Racing


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...