
Acura inizia nel migliore dei modi il fine settimana della Rolex 24 at Daytona conquistando il giro più veloce al termine della sessione di prove libere. Konica Minolta Acura ARX-06 #10 svetta nella graduatoria assoluta grazie alla prestazione registrata da Filipe Albuquerque, mentre in GT è ancora Mercedes a dettare legge con Winward Racing #57 (GTD).
GTP
Wayne Taylor Racing with Andretti Autosport prende il posto di Shank Racing al comando della graduatoria overall. Filipe Albuquerque/Ricky Taylor/Louis Delétraz/Brendon Harthley primeggiano in 1.35.366 con 266 millesimi di margine sulla Cadillac #02 di Earl Bamber/ Alex Lynn /Richard Westbrook.
Tom Blomqvist/Colin Braun/Helio Castroneves/Simon Pagenaud (Meyer Shank Racing with Curb-Agajanian #60), Renger van der Zande/ Sébastien Bourdais/Scott Dixon (Cadillac Racing #01) e Nick Tandy/Mathieu Jaminet /Dane Cameron ( Porsche Penske Motorsport #6) inseguono nell’ordine, mentre BMW resta leggermente attardata rispetto ai diretti avversari.
LMP2/LMP3
PR1 Mathiasen Motorsports si conferma in LMP2 con Paul-Loup Chatin/Alex Quinn/Ben Keating/Nico Lapierre. L’auto che scatterà davanti a tutti nella seconda classe riservata ai prototipi ha avuto la meglio su Era Motorsport #18 e TDS Racing #11. Da sottolineare anche il tempo realizzato da Gar Robinson/Felipe Fraga/Josh Brudon/Glen van Berlo (Riley Motorsports #74), abili a superare di soli 91 millesimi la Ligier #36 di Andretti Autosport.
GT
Lucas Auer ha siglato il best lap in GT con l’AMG GT3 #57 di Winward Racing (GTD). L’austriaco ha fermato il cronometro in 1.46.763 prima di interrompere il turno in seguito ad un impatto in curva 2. Il protagonista dell’ultima edizione del DTM ha avuto la meglio su Aaron Telitz /Frankie Montecalvo/Parker Thompson/Kyle Kirkwood (Vasser Sullivan #12/Lexus), presenti nella graduatoria con due decimi di scarto dalla vetta.
Aston Martin insegue nell’ordine, leader in GTD PRO grazie a Ted Giovanis/Hugh Plumb/Matt Plumb/Owen Trinkler (TGM/TF Sport #64). La classe riservata ai professionisti si conferma alle spalle della ‘GTD tradizionale’, una tendenza che continua dopo il Roar di settimana scorsa che ha delineato la griglia di partenza per la 24h di sabato. Da rimarcare alcuni problemi per Iron Lynx con la Lamborghini #63 di Mirko Bortolotti/Andrea Caldarelli/Romain Grosjean/Jordan Pepper, quartetto da tenere in considerazione tra i PRO.
Appuntamento in serata con altre due sessioni da non perdere.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo