
Porsche conclude in bellezza la prima giornata d’azione della Rolex 24 at Daytona, opening round dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. La casa di Stoccarda ha preceduto con la 963 #6 l’Acura #10 di WTR with Andretti Autosport e la Cadillac #02 di Chip Ganassi Racing. Mercedes primeggia ancora in GTD e GTD PRO
GTP
L’australiano Matt Campbell ha concluso in vetta la sessione notturna della Rolex 24. Il campione in carica della classe GTD PRO ha fatto la differenza fermando il cronometro in 1.35.802 con 171 millesimi su Filipe Albuquerque/Ricky Taylor/Louis Delétraz/Brendon Harthley (Konica Minolta Acura ARX-06 #10).
Cadillac Racing insegue nell’ordine con Earl Bamber/ Alex Lynn /Richard Westbrook #02 e Renger van der Zande/ Sébastien Bourdais/Scott Dixon #01, BMW resta leggermente attardata rispetto ai diretti avversari insieme all’Acura #60 di Shank Racing.
LMP2/LMP3
AF Corse svetta in LMP2. La compagine italiana, al debutto con un’Oreca 07 Gibson in IMSA WTSC dopo aver gareggiato nel 2022 nel FIA World Endurance Championship, ha fatto la differenza con Matthieu Vaxivière/François Perrodo/Nicklas Nielsen/Julien Canal davanti a Paul-Loup Chatin/Alex Quinn/Ben Keating/Nico Lapierre (PR1 Mathiasen Motorsports #52). Andretti Autosport, invece, torna alla carica in LMP3 firmando il miglior riferimento in 1.42.559.
GT
Mercedes si conferma in GTD PRO ed in GTD, rispettivamente con Jules Gounon/Daniel Jucadella/Maro Engel/Cooper MacNeil (WeatherTech Racing #79) e Axcil Jefferies/Kenny Habul/Fabian Schiller/Luca Stolz (SunEnergy1 Racing #71). In vetta ritroviamo con il secondo tempo assoluto in GTD la McLaren #70 di Inception Racing (GTD) e la Lexus #12 di Vasser Sullivan (GTD), rispettivamente in terza ed in quarta posizione.
Da segnalare l’assenza di tornate da parte della Porsche #9 di Pfaff Motorsports (Porsche) oltre all’AMG GT3 #57 di Wiward Racing, squadra che ha subito un brutto incidente durante la prima sessione di prove libere all’uscita della seconda curva.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo