IMSA, Rolex 24 dopo 9h: Cadillac risponde presente ad Acura

Cadillac #01

Cadillac risponde presente ad Acura al termine delle prime 9h della Rolex 24 at Daytona 2023. Renger van der Zande/ Sébastien Bourdais/Scott Dixon (Cadillac Racing #01) svettano al momento in classifica, mentre in GT è la Lexus #14 che traina il gruppo davanti a Mercedes #79 e Corvette #3. La notte continua nel ‘World Center of Racing’, sede del primo appuntamento dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

GTP

L’inizio della seconda parte di gara è stato oltremodo interessante con l’introduzione della quarta caution dell’evento per rimuovere l’Oreca 07 Gibson #11 di Steven Thomas, out alla Bus Stop. Tutti hanno approfittato per fermarsi in pit road, Pipo Derani ( Whelen Engineering Racing Cadillac V-LMDh #31) si è ritrovato in vetta davanti a Helio Castroneves ( Meyer Shank Racing w/ Curb Agajanian #60).

La ripartenza sarà scoppiettante, i due brasiliani entreranno in contatto in curva 1. Il quattro volte vincitore della Indy500 finirà nell’ampia via di fuga esterna, una situazione che obbligherà l’esperto sudamericano a rientrare ai box per cambiare le gomme.

Nick Tandy (Porsche Penske Motorsport #6) ed Alex Lynn (Cadillac Racing #02) si sono messi all’inseguimento della vetta, mentre il neozelandese Brendon Harthley saliva di colpi con l’Acura #10 del WTR with Andretti Autosport. I tre protagonisti citati hanno presto ricucito il margine con Jack Aitken, presente in vetta al debutto nell’IMSA WTSC dopo aver ereditato il volante da Derani.

La lotta è entrata nel vivo tra il traffico, Lynn ha preso il comando delle operazioni alla ‘Bus Stop’ sorprendendo il connazionale. Leggermente più attardato Harthley, presente in via eccezionale con WTR come accaduto nell’ultima edizione della Motul Petit Le Mans.

A 13h e 30 dalla conclusione la direzione gara ha richiamato in pista la Safety Car, una decisione inevitabile al fine di sistemare le barriere in curva 6. Il vantaggio di Cadillac si è annullato, Shank Racing ha potuto tornare nel gruppo dei migliori. Tutti si sono fermati ai box ad eccezione di Renger van der Zande, automaticamente leader con Cadillac Racing #01.

L’olandese ha condotto le danze alla ripartenza, presente davanti a Richard Westbrook #02, Jack Aitken #31, Mathieu Jaminet #76 e Ricky Taylor #10. Leggermente più attardato Tom Blomqvist #60, rallentato da una lunga sosta in pit road.

La ripartenza ha confermato in vetta la Cadillac #01 Renger van der Zande/ Sébastien Bourdais/Scott Dixon, mentre Aitken prendeva la seconda piazza su Westbrook. Restart da scordare per il teammate di Alex Lynn/Earl Bamber, costretto a cedere il terzo posto virtuale a Nick Tandy/Mathieu Jaminet /Dane Cameron (Porsche Penske Motorsport #6).

LMP2

L’incidente di Steven Thomas (TDS Racing #11) ha cambiato la graduatoria, François Heriau (TDS Racing #35) ha dovuto gestire un complicato restart prima di cedere il passo al velocissimo Ben Keating. L’autore della pole-position è tornato a dettare legge, presente in pista con PR1 Mathiasen Motorsports.

La graduatoria non è più cambiata, Paul-Loup Chatin/Alex Quinn/Ben Keating/Nico Lapierre sono ancora al comando delle operazioni davanti a Giedo van der Garde/François Heriau/Josh Pierson/Job van Uitert (TDS Racing #35) e Gimmi Bruni/James Allen/Frad Poordad/Francesco Pizzi (Proton Competition #55).

LMP3

Seconda parte di gara complessa per Andretti Autosport #36 che dopo aver dominato la scena al traguardo delle 6h ha dovuto subire l’assalto di Sean Creech Motorsport #33. Nolan Siegel ha mostrato i muscoli prendendosi un bel sorpasso all’impegnativa ‘Le Mans Chicane’ su Rasmus Lindh.

Tutto è rimasto intatto fino a pochi minuti fa quando la quinta neutralizzazione della corsa ha permesso a MRS GT-Racing di salire in cattedra con Sebatian Alvarez/Alex Vogel/Guilherme de Oliveria/Danial Frost #43. Questi ultimi si collocano al momento al terzo posto assoluto alle spalle di James Vance/Nick Boulle/Yu Kanamaru/Antonio Serravalle (FastMD Racing #87) e João Barbosa/ Lance Willsey /Nico Pino/Nolan Siegel (Sean Creech Motorsport #33).

GTD PRO

David Pittard ha continuato a macinare dei giri interessanti con Aston Martin (Heart of Racing #23). Il tedesco ha imposto un ritmo superiore alla Mercedes AMG GT3 #79 di WeatherTech Racing ed alla Lexus #14 di Vasser Sulllivan, rispettivamente affidate a Daniel Juncadella ed a Ben Barnicoat.

La successiva sosta ai box permetterà alla Lexus di Jack Hawksworth si riportarsi in scia a Pittard. Il portacolori del brand inglese ha gestito la leadership fino alla quinta neutralizzazione, una fase che ha cambiato provvisoriamente la casssifica.

Jack Hawksworth si è portato subito al top alla green flag, abile ad avere la meglio sulla Mercedes di Dani Juncadella che attualmente occupa la seconda casella della classifica della GTD PRO davanti ad Antonio Garcia (Corvette Racing #3) ed ad Alex Riberas #23.

GTD

Team Korthoff Motorsports contro tutti grazie a Mikael Grenier. Il canadese ha tentato subito di riprendere un po’ di margine sulla concorrenza, decisamente superiore nella notte di Daytona rispetto al danese Marco Sorensen. Il portacolori di The Heart of Racing (Aston Martin #27) ha tentato di mettersi all’inseguimento, mentre la Ferrari #21 di AF Corse perdeva terreno per dei problemi.

Kyle Marcelli #93 si è ritrovato leader pochi minuti fa, il portacolori di Racers Edge Motorsports with WTR Acura) ha gestito la ripartenza dopo non essersi fermato in pit lane. Seconda piazza alla green flag per Philip Ellis (Winward Racing #57/Mercedes) e Frank Montecalvo (Vasser Sullivan #12/Lexus).

Non sono mancate le battaglie alla bandiera verde, Kyle ha tenuto il controllo delle operazioni davanti a Russell Ward/ Philip Ellis/Indy Dontje/Daniel Morad (Winward Racing #57/Mercedes) ed a Mike Skeen/Mikael Grenier/Maximilian Goetz/ Kenton Koch (Team Korthoff Motorsports #32 /Mercedes ), equipaggio da tenere d’occhio per il successo finale.

Classifica Rolex 24 dopo 9h

GTP – Cadillac Racing #01
LMP2 – PR1 Mathiasen Motorsports #52
LMP3 – Sean Creech Motorsport #33
GTD Pro – Heart of Racing Team #23
GTD – Heart of Racing Team #27

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...