12h Bathurst

Mercedes e GruppeM Racing #999 controllano la gara dopo le prime due ore della 12h di Bathurst, opening round dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Raffaele Marciello/Maro Engel/Mikael Grenier dettano il ritmo con un piccolo margine sull’AMG GT3 #888 di Broc Feeney/Shane van Gisbergen/Maxi Goetz (Supercheap Auto Racing).

Il recap delle prime due ore

Mercedes ha controllato la scena alla green flag, Maro Engel #999 ha gestito la pole-position davanti a Maxi Goetz #888. Il portacolori di GruppeM Racing e l’alfiere di   Supercheap Auto Racing hanno tentato di allungare su Thomas Preining, austriaco scelto da EMA Manthey (Porsche) per il via dell’evento.

Il primo vero colpo di scena è arrivato a 11h e 26 dalla conclusione in seguito ad un violento impatto contro le barriere di curva 2 da parte di Christopher Haase (Audi Sport Melbourne Performance Centre #74). Il forte pilota tedesco è uscito di pista, incolpevole dopo una toccata con la Mercedes #44 di Duvashen Padayachee (Valmont Racing). Il compagno di box di Mattia Drudi e Patric Niederhauser è riuscito a tornare in pit lane nonostante un significativo danno alla parte posteriore.

La prima ora si è conclusa sotto l’insegna di Mercedes con Engel sempre davanti a Goetz ed alla Porsche #912 di EMA Manthey. Quarta piazza provvisoria per l’AMG GT3 #75 di SunEnergy 1 Racing, team che ha primeggiato nella passata stagione in una sfida molto particolare che purtroppo non ha visto la partecipazione degli equipaggi PRO.

La prima sosta in regime di green flag non ha modificato le carte in tavola con il canadese Mikael Grenier #999 in vetta davanti a Goetz. Terza posizione per Kenny Habul (SunEnergy 1 #75/Mercedes), presente in graduatoria davanti a Mathieu Jaminet #912.

A 10 ore dalla conclusione, nonostante un deciso recupero da parte di Goetz, la Mercedes #999 di GruppeM Racing mantiene il comando assoluto della classifica generale, meritatamente in vetta alle operazioni. Terza posizione per il già citato Jaminet, quarta per Frédéric Vervisch (FUCHS Lubricants Racing #55/Audi), leader in PRO-Am ed abile a superare la BMW #46 di WRT.

Luca Pellegrini

Foto. IGTC

In voga