IGTC, 12h Bathurst dopo 4h: Porsche sfida Mercedes

Porsche #912

Porsche si contende con Mercedes il primato della 12h di Bathurst, tappa inaugurare dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Thomas Preining/Mathieu Jaminet/Matt Campbell (EMA Manthey #912/Porsche) precedono al momento Broc Feeney/Shane van Gisbergen/Maxi Goetz (Supercheap Auto Racing #888/Mercedes) e Valentino Rossi/Maxime Martin/Augusto Farfus (BMW M Team WRT #46).

Il recap delle ultime ore

La prima bandiera gialla della gara è arrivata a 10h e 55 dalla conclusione in seguito ad un impatto da parte della Porsche #4 di Grove Racing all’uscita del McPhillamy Park. La direzione gara ha chiamato in causa la Safety Car, tutti hanno approfittato della situazione per rientrare ai box.

Mikael Grenier (GruppeM Racing #999/Mercedes) ha ritardato di un giro il proprio pit, il canadesei si è ritrovato automaticamente in sesta posizione alla ripartenza alle spalle di Kenny Habul ( SunEnergy 1 Racing Akkodis ASP Team #75/Mercedes), Charles Weerts (BMW M Team WRT #32), Valentino Rossi (BMW M Team WRT #46), Matt Campbell (EMA Manthey #912/Porsche) e Shane van Gisbergen (Supercheap Auto Racing #888/Mercedes).

Il neozelandese ha condotto le danze alla green flag, il campione in carica del Supercars Championship e della Bathurst 1000 ha tentato subito di allungare sui diretti avversari. Buono spunto anche per Valentino Rossi, presente per la prima volta assoluta nel mitico impianto che sorge nello Stato del New South Wales.

La bandiera verde ha portato subito a tante lotte all’interno del gruppo, ma anche ad un significativo impatto per la Lamborghini #6 di Wall Racing al ‘The Cutting’. Adrian Deitz è riuscito a riportare l’auto ai box senza provocare una seconda caution.

SVG ha tenuto a bada la Porsche #912 di Campbell, mentre Grenier tentava di superare le due BMW di WTR. Inizio complesso di stint per il ‘Dottore’ e per Weerts, rispettivamente in terza ed in quarta piazza a 9h e 05 alla conclusione della più importante gara endurance d’Australia.

La terza ora di gara si è aperta con un contatto contro le barriere di curva 2 da parte dell’Audi #65 del MPC. Giornata difficile per l’equipaggio composto da Liam Talbot/Fraser Ross/Chaz Mostert, favoriti della vigilia nella ricca categoria PRO-Am.

Ad 8h e 30 dalla fine è arrivata la seconda Safety Car della giornata. La sfida è stata interrotta per un incidente al ‘The Dipper’ tra l’Audi #47 di Supabarn e la Mercedes #44 di Valmont Racing. Tutti hanno approfittato per fermarsi ai box, la Porsche #912 ha preso il comando dopo il terzo pit di giornata.

Thomas Preining ha gestito il restart davanti a SVG, presente in seconda piazza davanti ad Augusto Farfus #46 ed a Maro Engel #999. Strategia differente in casa Triple Eight Race Engineering #888, unico team ad optare per un doppio stint di guida per i propri piloti.

La ripartenza ha favorito EMA Manthey che ha tentato subito di allungare, mentre Farfus impensieriva il secondo posto di SVG. Il ‘kiwi’ di AMG ha dovuto tenere a bada il brasiliano di BMW, impegnato a difendersi da un ipotetico assalto da parte di Engel.

La graduatoria resta invariata allo scoccare della quarta ora d’azione della 12h di Bathurst 2023. Thomas Preining/Mathieu Jaminet/Matt Campbell  (EMA Manthey #912/Porsche) dettano legge sul Mt. Panorama davanti a Broc Feeney/Shane van Gisbergen/Maxi Goetz (Supercheap Auto Racing  #888/Mercedes) ed a Valentino Rossi/Maxime Martin/Augusto Farfus (BMW M Team WRT  #46).

La gara è attualmente neutralizzata per la terza volta in seguito ad un problema in curva 1 della Mercedes AMG GT4 #19 del Team Nineteen Corporation.

Luca Pellegrini

Foto. IGTC

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...