![Mercedes #75](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2023/02/timthumb-29.jpg?w=748)
Si è conclusa in volata l’edizione 2023 della 12h di Bathurst. Non sono mancate le emozioni sul Mt. Panorama, impianto che da alcuni anni a questa parte inaugura l’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli.
- Kenny Habul/Jules Gounon/Luca Stolz (SunEnergy 1 Racing Akkodis ASP Team #75/Mercedes) hanno vinto la 12h di Bathurst 2023. L’australiano, l’andorrano ed il tedesco confermano l’acuto della passata stagione, una prova molto particolare riservata ad equipaggi PRO-Am e condizionata dal maltempo.
Classifica finale 12h Bathurst 2023 – Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli
- Habul e Stolz hanno vinto per la seconda volta sul Mt. Panorama. Discorso differente per Jules Gounon che per la terza volta consecutiva si impone nella mitica pista australiana eguagliando il record di John Bowe (1995/2010/2014).
- Le parole dell’andorrano al termine della 12h di Bathurst. Tutta la soddisfazione del vincitore dell’ultima edizione della 24h di Spa-Francorchamps e della Rolex 24 at Daytona.
- Mercedes ha colto il terzo acuto nell’evento oceanico dopo il risultato colto nel 2013 e nel 2022. La casa di Stoccarda eguaglia Audi Sport, brand più vincente dell’era GT3 che ha saputo imporsi nel 2011, nel 2012 e nel 2018. Il record di sempre resta di Mazda che trionfò nel 1992/1993/1994/1995.
- Due AMG GT3 sono finite sul podio al termine di una competizione molto interessante. La vettura #75 ha colto come già detto il successo precedendo all’arrivo Thomas Preining/Mathieu Jaminet/Matt Campbell (EMA Manthey #912/Porsche) e Raffaele Marciello/Maro Engel/Mikael Grenier (GruppeM Racing #999/Mercedes).
- Sfuma ancora una volta il successo per Raffaele Marciello e Maro Engel. L’elvetico ed il tedesco hanno condotto a lungo la gara, il contatto avuto nel finale con il già citato Gounon e la successiva sanzione sono stati decisivi nell’economia della gara.
- Situazione molto particolare nella caratteristica chicane che da qualche anno interrompe il lunghissimo Conrod Straight. Engel e Gounon non si sono risparmiati, la coppia si è scontrata a meno di una settimana dal successo a Daytona in GTD PRO con WeatherTech Racing.
- La sanzione ha permesso alla Porsche #912 di prendere la seconda posizione e di attaccare con Matt Campbell. L’australiano ha tentato di tornare sul gradino più alto del podio dopo il risultato del 2019, una missione fallita per una manciata di decimi.
- WRT ha completato la prima uscita con con la M4 GT3 in una campionato SRO. Charles Weerts/Dries Vanthoor/Sheldon van der Linde (BMW M Team WRT #32) hanno concluso in quarta piazza, mentre è da rimarcare il sesto posto per Valentino Rossi/Maxime Martin/Augusto Farfus (BMW M Team WRT #46).
- Vincent Vosse, numero uno di WRT, ha commentato in merito: “Diciamo solo che abbiamo avuto un risultato deludente. A noi stessi e alla BMW non sono stati dati gli strumenti per lottare per qualcosa di meglio. È un evento incredibile, su una pista magica ed è un piacere essere qui. Tutti e sei i piloti hanno fatto un lavoro magnifico. Avevano tutti una velocità simile, incluso Vale che è stato incredibile durante la sua prima visita a Bathurst”.
- Broc Feeney e Shane van Gisbergen sono stati i migliori piloti regolarmente presenti nel Supercars Championship a concludere la gara. La coppia di Red Bull Ampol Racing ha difeso i colori di Supercheap Auto Racing (Mercedes # 888) questo week-end ottenendo il quinto posto con il tedesco Maxi Goetz.
- Audi Sport, dopo aver perso sin da subito la propria vettura PRO, ha vinto in rimonta con Liam Talbot/Fraser Ross/Chaz Mostert (Team MPC #65/Audi) la classe PRO-Am. Bella affermazione per il tridente citato che ha saputo imporsi su Jamie Whincup/ Richie Stanaway/Prince Jeffri Ibrahim (Boost Mobile Racing #99/Mercedes).
- Audi ha festeggiato anche in Silver Cup imponendosi con Marc Cini/Dean Fiore/Lee Holdsworth (Hallmarc Team MPC #9), mentre ha completato al terzo posto in PRO-AM l’australiano /Yasser Shahin (The Bend Motorsport Park Team MPC #777/Audi), campione in carica del Fanatec GT World Challenge Australia Powered by AWS
- Record di presenze a Bathurst, oltre 55 mila persone hanno preso parte ad un evento che dopo tre anni torna alla normalità. Il motorsport australiano si sposterà ora in quel di Newcastle per il primo evento del Supercars Championship.
- Solo cinque SC hanno caratterizzato la 12h di Bathurst 2023, gara che ha segnato il nuovo record di giri percorsi con 323 tornate. Nonostante questo i primi tre della graduatoria sono arrivati al traguardo con un gap inferiore ai due secondi.
- Piccola pausa ora per l’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Prossimo evento tra tre settimane a Kyalami, round che torna dopo quasi una stagione. Sarà il secondo evento dei cinque previsti
Luca Pellegrini
Foto. IGTC