
Inter Europol Competition sorride al termine delle qualifiche di Dubai dell’Asian Le Mans Series. La squadra polacca ha avuto la meglio con Charles Crews, mentre BMW ha saputo imporsi in GT3 con Thomas Merrill e Walkenhorst Motorsport #34.
LMP2
Charles Crews (Inter Europol Competition #43) ha dominato la scena monopolizzando la prima casella della griglia di partenza in entrambe le competizioni. L’alfiere della compagine polacca ha preceduto di oltre sei decimi il turco Salih Yoluc (DKR Engineering #3), campione in carica dell’European Le Mans Series in LMP2 PRO-Am che partirà in prima fila anche in race-2.
Rodrigo Sales (Nielsen Racing #24) è atteso in terza piazza davanti a Yasser Shahin (United Autosports #23), australiano che scatterà davanti al campione in carica dell’ALMS (LMP2) nella sfida che commenteremo nella giornata di domani.
LMP3
Rinaldi contro tutti in LMP3. Torsten Kratz (WTM by Rinaldi Racing #11) ha stabilito il giro veloce in entrambe le sessioni, abile a precedere nella graduatoria assoluta Nick Adcock (CD Sport #1) e Matthiasen Luethen (Rinaldi Racing #55). Quest’ultimo, in base al secondo miglior crono realizzato durante i 15 minuti d’azione, scatterà dalla prima fila in race-2 precedendo l’auto #1 del team spagnolo che tenterà di confermarsi in vetta alla selettiva classe LMP3.
GT
Thomas Merrill (Walkenhorst Motorsport #34/BMW) domina la scena nella classe GT3 nell’Asian Le Mans Series a Dubai. Il vincitore dell’ultima Rolex 24 at Daytona per quanto riguarda la classe LMP3 ha firmato la prima casella per entrambe le competizioni in programma precedendo Martin Konrad (HRT #7/Mercedes)
Stefano Costantini (AF Corse #21/Ferrari) partirà dalla terza piazza nella race-1, mentre in gara-2 sarà la Mercedes #10 di GetSpeed a partire in seconda fila. La riconoscibile auto gestita dal team tedesco è presente in quarta posizione sullo schieramento della competizione odierna, la prima delle quattro previste per l’ALMS 2023
Lunga red flag per incidente a Dinamic GT
Tanto lavoro da fare in casa Dinamic GT (Porsche #54) in seguito ad un brutto incidente avvenuto durante le qualifiche. Philipp Sanger è infatti finito violentemente a muro nel rettifilo che conduce verso la curva 10 del Dubai Autodrome, l’impatto ha causato una lunga red flag.
Alla vigilia della competizione araba è da segnalare anche due cambi d’equipaggio. Nel primo caso Thomas Merrill è stato chiamato al posto di Richard Heistand a bordo della BMW M4 GT3 #34 di Walkenhorst Motorsport, mentre Ollie Millroy è stato aggiunto come terzo pilota con Hub Auto (Mercedes #72) in compagnia dei confermati Liam Talbot/Jules Gounon.
In seguito al ritardo delle qualifiche la gara non scatterà alle 12.00 (orario italiano ) come previsto. Il vi verrà dato successivamente alle 13.45 italiane.
Luca Pellegrini
Foto. Oreca