ALMS, nuova lotta ad Abu Dhabi: chi vincerà il titolo?

Abu Dhabi ALMS 2023

Con ancora negli occhi le due interessantissime sfide di Dubai, l’Asian Le Mans Series è attesa nuovamente in pista sul tracciato di Abu Dhabi per un secondo doubleheader che assegnerà i tre titoli in palio ed automaticamente i pass per la 24h Le Mans 2023.

LMP2

Algarve Pro Racing e DKR Engineering sono momentaneamente in vetta alla graduatoria. Kyffin Simpson/John Falb/James Allen #25 hanno pagato a caro prezzo i problemi avuti nella race-2, una situazione che ha permesso al team lussemburghese di avvicinarsi notevolmente in classifica assoluta. 

Salih Yoluc/Charlie Eastwood/Ayhancan Güven #3 inseguono con un punto di ritardo, non sarà facile per i due equipaggi citati che dovranno fronteggiare altri due squadre molto agguerrite come Charles Crews/Nolan Siegel/ Christian Bogle  (Inter Europol Competition  #43) ed United Autosports. 

LMP2 Algarve
Foto. Algarve Pro Racing

Il successo in race-2 a Dubai ha rimesso in lotta i polacchi che nella battaglia per il titolo potrebbero risentire dei problemi avuti nella giornata di sabato. Discorso differente per la squadra americana che con Paul Di Resta/ Phil Hanson/ Jim McGuire #22 e Yasser Shahin/Garnet Patterson/Oliver Jarvis  #23 ha faticato leggermente nei confronti degli avversari. 

L’équipe di Zak Brown, a segno lo scorso anno in entrambe le gare di Yas Marina, può intromettersi nella bagarre per il campionato insieme ad Nielsen Racing, team campione che si ripresenterà al via con Mathias Beche/Rodrigo Sales/Ben Hanley. Occhi puntati anche su  Malthe Jakobsen/Alexandre Coigny/Nico Lapierre  (COOL Racing #37), fino ad ora inferiori rispetto ai competitors.

LMP3

Un pronostico in LMP3 è obiettivamente impossibile, l’incertezza regna alla vigilia del championship decider di Abu Dhabi. Jerome de Sadeleer/Viacheslav Gutak/Fabien Lavergne  (MV2S Racing #29), al debutto nella categoria, sono in vetta con quattro punti di margine su Fabrice Rossello /Xavier Lloveras /François Hériau   (Graff Racing #8), ancora a caccia del primo acuto del 2023.

La squadra francese insegue in compagnia di Tom van Rompuy/Valentino Catalano  (DKR Engineering #5), realtà che si colloca a sette lunghezze dalla vetta. Non sarà facile per la  Duqueine D-08 impensierire le Ligier citate, una battaglia da non perdere nell’impegnativo percorso che sorge nell’isola di Yas.

Graff Racing #8
Foto. Dubai Autodrome

CD Sport crede ancora nel titolo con Michael Jensen/ Nick Adcock/Valdemar Eriksen #1, staccati dalla vetta insieme a COOL Racing #17 ed alle tre unità di Inter Europol Competition. Delusione per i polacchi, presenti con forza in LMP3 oltre alla partecipazione alla LMP2. Niente da fare anche per  Nielsen Racing #4, in crisi sin dalla race-1 di sabato.

GT

Chi rovinerà la festa a BMW? La domanda è oltremodo complessa, il costruttore bavarese è stato perfetto sino ad ora. 52 punti (due vittorie e due pole) riassumono perfettamente quanto realizzato da  Nicky Catsburg/Chandler Hull/Thomas Merrill (Walkenhorst Motorsport #34/BMW), a segno con un giro di vantaggio nella tappa di domenica.

La M4 GT3 ha mostrato di adattarsi perfettamente al Dubai Autodrome, la vettura teutonica ha vinto non a caso anche la 24h della 24H Series di gennaio. La musica potrebbe cambiare ad Abu Dhabi con otto ore d’azione ancora da disputare. 

La qualifica ci darà delle informazioni importanti con Mercedes che insegue al momento con 16 punti di ritardo. Raffaele Marciello/Florian Scholze/Fabian Schiller (Getspeed #10/Mercedes) restano in scia a Walkenhorst Motorsport, squadra che ha regalato a BMW il primo acuto in una competizione ACO (Le Mans Cup/FIA WEC/ELMS/AMS).

GT3 #43
Foto. BMW Motorsport

Decisamente più staccati i rivali, Hautp Racing Team insegue con Luca Stolz/Martin Konrad/Al Faisal Al Zubair. 21 punti sono all’attivo per la prima delle due AMG GT3 di HRT, squadra che può inserirsi nella bagarre per il successo finale insieme alle Porsche di Herberth Motorsport, alle McLaren di Garage 59 ed alle Aston Martin di TF Sport. 

Come abbiamo imparato a Dubai le qualifiche saranno fondamentali, il nuovo format con un singolo turno può pregiudicare l’intero fine settimana. BMW ha monopolizzato la scena settimana scorsa anche contro il cronometro, vedremo se la tendenza continuerà anche ad Abu Dhabi.

Sabato race-1 alle 12.00, domenica race-2 alle 13.00.  Tutte le gare saranno proposte in diretta su YouTube con il commento in italiano attraverso il canale Sports Car Racing TV.

Luca Pellegrini

Foto copertina. Asian Le Mans Series

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...