
COOL Racing risponde presente al termine della seconda sessione di prove libere dell’Asian Le Mans Series, campionato che si appresta per disputare un intenso week-end ad Abu Dhabi. La compagine elvetica primeggia in LMP2, mentre in GT3 è da rimarcare l’ottima prestazione di Aston Martin con TF Sport #95.
LMP2
Malthe Jakobsen, giovane pilota che lo scorso anno si era distinto in qualifica in European Le Mans Series, ha siglato il tempo migliore del pomeriggio in 1.49.957. L’alfiere della squadra svizzera che questo week-end non vedrà in pista il francese Nico Lapierre, ha primeggiato con oltre sette decimi su Paul Di Resta/ Phil Hanson/ Jim McGuire (United Autosports #22) e Nikita Mazepin/Ahmad Al Hathy/Neel Jani (99 Racing #98).
LMP3
WTM by Rinaldi Racing mostra gli artigli in LMP3. La squadra tedesca, out in entrambe le sfide di Dubai per problemi dopo aver dominato la scena in qualifica, primeggia con l’assodato equipaggio composto da Torsten Kratz / Leo Weiss / Nico Varrone #11. Jerome de Sadeleer/Viacheslav Gutak/Fabien Lavergne (MV2S Racing #29) e Miguel Cristóvão/Kai Askey/Wyatt Brichacek (Inter Europol Competition #53) inseguono nell’ordine, rispettivamente in seconda e terza piazza.
GT3
TF Sport guida la graduatoria delle GT3 con Jonny Adam. L’ex vincitore della 24h Le Mans, volto ufficiale di Aston Martin che condivide l’abitacolo con Henrique Chaves/John Hartshorne #95, ha fermato il cronometro in 1.52.992 con 1 decimo di margine sulla Lamborghini #19 di Leipert Motorsport.
La riconoscibile Huracan GT3 affidata a Brendon Leitch/Gabriel Rindone/ Marco Mapelli si conferma nella parte alta della graduatoria davanti alla McLaren #59 di Garage 59 ed alla Ferrari #60 di Formula Racing. Leggermente più attardate le varie AMG GT3, la migliore delle Mercedes si colloca infatti in ottava piazza (HRT #7).
Domani le qualifiche e soprattutto gara-1 sulla canonica distanza delle quattro ore.
Luca Pellegrini
Foto. Oreca