Gli appunti di Pelle Motorsport (Post ALMS 2023)

ALMS 2023

Si è conclusa l’edizione 2023 dell’Asian Le Mans Series, campionato che come accaduto negli ultimi anni si è svolto interamente in Medio Oriente tra Dubai ed Abu Dhabi.

  • Salih Yoluc/Charlie Eastwood/Ayhancan Güven  hanno vinto la classe LMP2 con DKR Engineering. Prima affermazione per nella serie per i protagonisti citati, meritatamente a segno al termine di quattro gare praticamente perfette.
  • Secondo titolo con in LMP2 per Yoluc/Eastwood dopo la bellissima affermazione in European Le Mans Series in classe PRO-Am. I due si ripresenteranno ai nastri di partenza anche nel 2023 con il chiaro intento di confermarsi al vertice di una categoria che ha riscosso un notevole successo negli ultimi mesi.
  • Güven svetta al primo tentativo con i prototipi. Il turco ha gareggiato nel 2022 con AF Corse nel DTM in occasione del round di Norimberga, mentre con Porsche (Team Joos Sportwagentechnik) ha militato nell’ADAC GT Masters.
  • Secondo posto finale per Malthe Jakobsen/Alexandre Coigny (COOL Racing #37), terzo per Kyffin Simpson/John Falb/James Allen (Algarve Pro Racing #25). Tanta delusione per questi ultimi che avevano concluso in vetta il fine settimana di Dubai.
  • DKR Engineering tornano a Le Mans per il secondo anno consecutivo. La squadra lussemburghese aveva gareggiato con un’Oreca anche nel 2022 grazie al pass ottenuto grazie al successo in occasione dell’European Le Mans Series 2021.
ALMS Abu Dhabi
Foto. ALMS
  • In LMP2 nessuno equipaggio ha saputo vincere più di una gara. Algarve Pro Racing #25 (Dubai R1), Inter Europol Competition #43 (Dubai R2), COOL Racing #37 (Abu Dhabi R1) e DKR Engineering (Abu Dhabi R2) sono i team che si sono spartiti i successi in questo 2023.
  • La LMP3 è stata una categoria molto imprevedibile, anche in questo caso sono state quattro i team che si sono imposti. Nell’ordine citiamo MV2S Racing #29 (Dubai R1), DKR Engineering #5 (Dubai R2), Nielsen Racing #4 (Abu Dhabi R1) e Graff Racing #8 (Abu Dhabi R2).
  • Fabrice Rossello /Xavier Lloveras /François Hériau   (Graff Racing #8) hanno ottenuto il titolo con il medesimo punteggio di Jerome de Sadeleer/Viacheslav Gutak/Fabien Lavergne (MV2S Racing #29), sconfitti in seguito al terzo posto della race-2 di Abu Dhabi alle spalle della Ligier #17 di COOL Racing.
  • Entrambi i team hanno conquistato un successo come descritto in precedenza, Graff Racing ha siglato due secondi posti (doubleheader Dubai) contro il doppio terzo posto ottenuto da MV2S Racing (Dubai R2 e Abu Dhabi R2)
  • Graff Racing torna a Le Mans dopo la presenza della passata stagione. I francesi sono attesi ancora una volta in LMP2, classe in cui ritroveranno i già citati protagonisti di DKR Engineering. L’entry list definitiva della 100ma edizione della 24h Le Mans verrà rivelata nelle prossime settimane.
  • In GT è arrivata la prima vittoria per la nuova M4 GT3 in una categoria targata ACO. BMW festeggia con Walkenhorst Motorsport, squadra che automaticamente ha ricevuto l’invito per Le Mans. Vedremo con quale costruttore si legherà la squadra tedesca, ricordiamo infatti che da diversi anni una BMW M8 GTE manca all’appello nel FIA World Endurance Championship.
  •  Nicky Catsburg/Chandler Hull/Thomas Merrill hanno gestito il proprio vantaggio ad Abu Dhabi dopo aver monopolizzato la scena a Dubai con due affermazioni e due pole-position. L’olandese ed i due americani si sono distinti nell’ALMS 2023 con una gara praticamente perfetta.
  • Luca Stolz/Martin Konrad/Al Faisal Al Zubair  (HRT #7/Mercedes) hanno vinto tutte le sfide in quel Abu Dhabi, un risultato non sufficiente per cambiare le sorti della graduatoria generale. Terzo posto in campionato, invece, per Raffaele Marciello/Florian Scholze/Fabian Schiller (Getspeed #10/Mercedes).

Appuntamento al 2023 per una nuova edizione della serie organizzata da ACO.

Classifica finale LMP2 ALMS 2023

Classifica finale LMP3 ALMS 2023

Classifica finale GT ALMS 2023

Luca Pellegrini

Foto. Asian Le Mans Series

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...