WEC, Prologue Sebring mattina day-1: Toyota subito davanti a tutti

Sebring generica

Con il Prologue di Sebring si è aperto ufficialmente il FIA World Endurance Championship 2023, campionato che scatterà settimana prossima con una competizione da non perdere sulla distanza delle 1000 Miglia. Il giro più rapido nella mattinata statunitense è stato siglato da Toyota Gazoo Racing con l’auto #7 davanti alla gemella #8.

1.48.208 è stato il riferimento firmato da Kamui Kobayashi/José Maria Lopez/Mike Conway, abile a primeggiare su Ryo Hirakawa/Sébastien Buemi/Brendon Hartley #8. Le auto giapponesi hanno fatto il vuoto, abili a regalare un secondo alla concorrenza.

Cadillac Racing #02 si colloca in terza piazza con Earl Bamber/ Alex Lynn /Richard Westbrook davanti alle due Porsche ufficiali, LMDh che come Cadillac parteciperanno parallelamente anche all’appuntamento dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Quinta posizione per la Ferrari #51 di Antonio Giovinazzi/James Calado/Alessandro Pier Guidi, mentre dobbiamo scorrere la graduatoria per ritrovare le due Peugeot 9X8, per la prima volta presenti full-time nel Mondiale.

LMP2/GTE

In LMP2 il giro migliore è stato stabilito dall’Oreca 07 Gibson #22 di Filipe Albuquerque/Philip Hanson/Frederick Lubin (United Autosports). Ottimo inizio per il team statunitense, leader con pochi millesimi di scarto su WRT #31 ed Hertz Team Jota #48.

Porsche, invece, svetta nell’unica categoria riservata alla categoria GTE-Am. Rahel Frey/Sarah Bovy/Michelle Gatting  (Iron Dames #85), debuttanti con il brand tedesco dopo anni con Ferrari, hanno stabilito il best lap davanti all’auto gemella #60 di Claudio Schiavoni/Matteo Cressoni/Alessio Picariello. AF Corse #54 (Ferrari) e Corvette Racing #33 seguono nell’ordine al termine delle prime tre ore di test.

Classifica Prologue FIA WEC 2023 – Sebring (mattina day-1)

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...