
Godiamoci la festa! Questo è l’imperativo per la stagione 2023 del FIA World Endurance Championship, campionato che finalmente scatterà in quel di Sebring nel prossimo week-end. La tappa americana aprirà una nuova era delle competizioni di durata a poco meno di due mesi dalla Rolex 24 at Daytona valida per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Toyota accoglie numerosi rivali, le storie da raccontare sono infinite per una serie che si appresta per vivere uno dei momenti più elevati della propria storia. LMH ed LMDh sono attese ai nastri di partenza nella top class, dopo anni di attesa finalmente è tempo del primo vero esame in pista.
Contro il pronostico di molti siamo arrivati alla vigilia di una nuova fase per il Mondiale e per LA GARA più importante del calendario del motorsport. Per l’evento di Le Mans dovremo aspettare ancora qualche mese, per ora godiamoci una festa che ha pochi eguali nella storia.
Divertiamoci, commentiamo, compriamo i biglietti per gli eventi del FIA WEC, rechiamoci in autodromo per la 6h di Monza e seguiamo una storia che che si concluderà a novembre sotto i riflettori del Bahrain, il primo capitolo di un libro che indubbiamente continuerà nei prossimi anni.
Lasciamo lontane eventuali polemiche, prepariamoci a qualcosa che poche volte (mai) abbiamo visto. Entriamo in questo mondo da osservatori attenti, sponsorizziamo una realtà che obiettivamente è complicata da studiare e seguire.
Appuntamento a venerdì alle 17.00 (orario italiano) per la partenza della 1000 Miles of Sebring, invitate chi volete ad una festa imperdibile che ha pochi paragoni nel nostro sport!
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo