
Toyota si conferma davanti a tutti al termine della terza sessione cronometrata del Prologue di Sebring del FIA World Endurance Championship. I giapponesi svettano con la vettura #7 di Kamui Kobayashi/José Maria Lopez/Mike Conway, leader con solo 8 millesimi di scarto sull’auto gemella di Ryo Hirakawa/Sébastien Buemi/Brendon Hartley #8.
Le vetture asiatiche controllano la graduatoria con sei decimi di vantaggio sulla Porsche 963 #5 di Michael Christensen/Fred Mako/Dane Cameron. La LMDh di Penske si inserisce nella parte alta della graduatoria precedendo la Cadillac #02 che con Earl Bamber/ Alex Lynn /Richard Westbrook si era distinta nel pomeriggio di ieri.
Giornata positiva per Peugeot, mentre è da segnalare un contatto contro le barriere da parte della Ferrari #51 di AF Corse. La vettura ha sbattuto nel primo segmento della pista, il britannico James Calado ha perso il controllo della 499P #51 che dovrebbe rientrare in pista questo pomeriggio.
LMP2/GTE
Tre su tre per United Autosports #22 in LMP2 con Filipe Albuquerque/Philip Hanson/Frederick Lubin. L’equipaggio americano precede PREMA #63 con Doriane Pin/Mirko Bortolotti /Daniil Kvyat e Will Stevens/David Beckmann/Yifei Ye (Hertz Team Jota #48).
In GTE, invece, Porsche continua a controllare la scena. Iron Lynx cede il primato a Project 1 #56, in scena quest’anno con PJ Hyett/Gunnar Jeannette/Matteo Cairoli. Conferme da parte delle Iron Dames #85, presenti in terza piazza alle spalle di Claudio Schiavoni/Matteo Cressoni/Alessio Picariello.
Appuntamento nel pomeriggio americano per la quarta ed ultima sessione del Prologue 2023 del FIA World Endurance Championship
Classifica terza sessione Prologue FIA WEC Sebring (mattina day-2)
Luca Pellegrini
Foto. Toyota GR