
Ryo Hirakawa apre le danze del FIA World Endurance Championship 2023 siglando il giro più veloce durante la FP1 della 1000 Miles of Sebring. Il giapponese di Toyota #8 ha fermato nei minuti conclusivi il tempo di 1.47.649 con 286 millesimi di scarto sulla Ferrari 499P #51 de britannico James Calado.
Miguel Molina (Ferrari AF Corse #50) ha strappato negli ultimi minuti disponibili la terza piazza provvisoria per Earl Bamber/ Alex Lynn /Richard Westbrook (Cadillac Racing #2), quarti davanti a Kamui Kobayashi/José Maria Lopez/Mike Conway (Toyota Gazoo Racing #7). Leggermente più attardate le altre Hypecar presenti, Porsche guida il gruppo degli inseguitori davanti a Peugeot.
LMP2
Parte bene la stagione di PREMA con due auto nella Top3. Il best lap della FP1 è stato siglato da Doriane Pin/Mirko Bortolotti /Daniil Kvyat #63, abili a precedere di 243 millesimi l’Oreca #31 di Sean Gelael/Ferdinand Habsburg/Robin Frijns (WRT). La squadra belga ha tenuto testa alla seconda vettura italiana, affidata per questo round a Andrea Caldarelli/Filip Ugran/ Bent Viscaal #9.
GTE
Porsche precede Ferrari grazie ad una finale perfetto da parte di Michelle Gatting. La danese di Iron Lynx (Iron Dames #85) ha beffato di 25 millesimi la Rossa #54 di Thomas Flohr/Francesco Castellacci/Davide Rigon, presenti nella graduatoria overall davanti a Nicky Catsburg/Ben Keating/Nico Varrone (Corvette Racing #33) ed a Takeshi Kimura/Scott Huffaker/Daniel Serra (Kessel Racing #57/Ferrari).
Appuntamento ora in giornata per una nuova sessione da non perdere.
Risultato FP1 – 1000 Miles of Sebring
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo