WEC, FP2 Sebring: Toyota #7 conduce le danze

Toyota #7 WEC

Toyota resta in vetta a tutti dopo la seconda sessione di prove libere del FIA World Endurance Championship in quel di Sebring. Kamui Kobayashi/José Maria Lopez/Mike Conway #7 hanno preso il comando davanti alla vettura gemella di Ryo Hirakawa/Sébastien Buemi/Brendon Hartley #8, i migliori in mattinata.

Le due vetture nipponiche precedono nuovamente la Ferrari che con Antonio Fuoco #50 ha saputo abbattere nei minuti finali la Cadillac #2 di Earl Bamber/ Alex Lynn /Richard Westbrook. Sessione molto difficile per quest’ultima auto, in difficoltà nelle prime battute in seguito ad un contatto con Porsche #88 (GTE) di Proton Competition affidata a Ryan Hardwick.

Peugeot e Porsche restano ai margini della Top5 alle spalle della Glickenhaus di Romain Dumas/Ryan Briscoe/Olivier Pla #708, unica auto non ibrida iscritta al FIA WEC insieme alla nota Vanwall Vandervell 680 #4 di Jacques Villeneuve/Esteban Guerrieri/ Tom Dillmann.

LMP2

In LMP2 in vetta ritroviamo JOTA che con Oliver Rasmussen/Pietro Fittipaldi/David Heinemeier Hansson #28 ha saputo avere la meglio su  Filipe Albuquerque/Philip Hanson/Frederick Lubin #22, alfieri di United Autosports che hanno dominato la scena nel Prologue di settimana scorsa. Terza piazza per United Autosports #23, mentre dobbiamo scendere in nona piazza per trovare la prima delle due Oreca di PREMA #9, in vetta in mattinata.

GTE

Impatto con le barriere e giro veloce nella stessa sessione per la Ferrari #57 del Kessel Racing di  Takeshi Kimura/Scott Huffaker/Daniel Serra. La riconoscibile 488 GTE di colore giallo ha avuto la meglio nella FP2 su Nicky Catsburg/Ben Keating/Nico Varrone (Corvette Racing  #33) e Tomonobu Fujii/Satoshi Hoshino/Casper Stevenson  (D’Station Racing #777/Aston Martin).

I protagonisti guardano già a domani per una giornata molto impegnativa con la FP3 e soprattutto le qualifiche per la 1000 Miles of Sebring 2023.

Risultato FP2 – 1000 Miles of Sebring

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...