BMW si conferma al vertice nel NLS grazie a Walkenhorst Motorsport. Jesse Krohn/Jakub Giermaziak #34 si impongono nella seconda prova stagionale primeggiando sulla Porsche #21 di Matteo Cairoli/Julien Andlauer (Rutronik Racing) e sulla M4 GT3 #44 di Daniel Harper/Max Hesse/Neil Verhagen (BMW Junior Team).
Il recap della gara
La NIMEX 47. DMV 4-Stunden-Rennen si è aperta con una bellissima bagarre per la prima piazza tra Phillip Eng (ROWE Racing #99/BMW) e Julien Andlauer (Rutronik Racing #21/Porsche). Il francese ha ceduto il comando all’austriaco, subito fuori dai giochi in seguito ad un errore all’uscita della Flugplatz.
Il teammate di Matteo Cairoli, autore della pole-position, è tornato in vetta, ma presto dovrà cedere il passo all’AMG GT3 #12 di Maxi Goetz (GetSpeed) ed alla BMW M4 GT3 #34 di Jakub Giermaziak (Walkenhorst Motorsport).
Il tedesco ed il polacco sono scappati nel corso del secondo giro, Andlauer ha mantenuto provvisoriamente la terza posizione davanti a EMA Manthey #911 e Falken Motorsport #9. Kevin Estre ed Alessio Picariello non si sono risparmiati, mentre l’Audi #5 di Scherer Sport PHX perdeva terreno in seguito ad un errore nel primo giro nel cuore del gruppo.
Il passare dei minuti ha visto la BMW #34 allungare, mentre Gotz perdeva progressivamente terreno. Andlauer e Picariello riusciranno a beffare il tedesco, ex campione del DTM che nel 2023 parteciperà al Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup.
La seconda ora ha visto nuovamente al comando BMW con Giermaziak decisamente superiore alla concorrenza. Andlauer e Piccariello hanno continuato ad inseguire la riconoscibile BMW M4 GT3 #34, all’attacco sin dal via.
Walkenhorst Motorsport #34 ha condotto le danze anche dopo la metà gara, le Porsche di Falken #3 e Rutronik #21 hanno tentato di cambiare le carte in tavola nella seconda metà dell’evento.
Klaus Bachler #3 ha dovuto vedersela con Matteo Cairoli, vincitore della 24h del 2021 che negli ultimi minuti ha tentato di beffare l’austriaco. Il lombardo riuscirà a prendere la seconda piazza conclusiva, Falken dovrà infatti fermarsi ai box in occasione del 25mo passaggio a 45 minuti dalla fine. Daniel Harper/Max Hesse/Neil Verhagen (BMW Junior Team #44) hanno approfittato della situazione per prendere l’ultimo posto della Top3 precedendo la già citata Porsche #3 di Falken.
Primo successo stagionale in Germania, invece, per Walkenhorst Motorsport, team campione dell’Asian Le Mans Series 2023 che ha condotto le danze sin dal primo passaggio con Jakub Giermaziak/Jesse Krohn.
Prossima tappa del NLS a metà aprile.
Luca Pellegrini
Foto. BMW Motorsport