British GT, scatta la stagione 2023 da Oulton Park

British GT 2023

Appuntamento da non perdere nel fine settimana di Pasqua con l’opening round dell’Intelligent Money British GT Championship, campionato che come da un paio di stagioni a questa parte inizierà dall’impegnativo tracciato di Oulton Park.

Mercedes tenta di confermarsi al vertice con Ian Loggie, campione in carica che passa da RAM Racing a 2 Seas Motorsport. Il costruttore tedesco resta brand da battere, presente con alcuni interessanti equipaggi in GT3.

Loggie e 2 Seas Motorsport divideranno il box con l’andorrano Jules Gounon, regolarmente presente nel Regno Unito nonostante un violento incidente al Nuerburgring settimana scorsa durante la seconda tappa del NLS. La squadra araba presenterà ai nastri di partenza anche una seconda auto con il pluricampione della serie Jonny Adam e James Cottingham #4.

RAM Racing, invece, risponde presente con John Ferguson e Raffaele Marciello, elvetico al debutto assoluto nella serie. Il campione in carica del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS è atteso a bordo dell’AMG GT3 #15, pronto per una nuova avventura che disputerà parallelamente al GTWC Europe Endurance e Sprint Cup.

Attenzione come sempre anche a Lamborghini con Mark Sansom/Will Tregurtha #72 e Shaun Balfe/ Sandy Mitchell #78. La formazione inglese conferma l’impegno nel campionato britannico oltre ad una singola vettura nel GTWC Europe Endurance Cup, realtà che scatterà a fine aprile da Monza.

Andrew Howard riporta Beechdean Motorsport a tempo pieno nel British GT, il forte pilota inglese condividerà l’abitacolo della propria Aston Martin con Ross Gunn, alfiere di Heart of Racing per la categoria PRO dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

Nuova annata per Century Motorsport in GT3 con BMW, team che ha scelto per il campionato che ci apprestiamo a commentare Darren Leung e Dan Harper. C’è attesa di vedere come si comporterà quest’ultimo, neo-promosso pilota ufficiale.

Occhi puntati, infine, sulle tante McLaren presenti nel gruppo a partire da Optimum Motorsport che si impegnerà con Mark Radcliffe/Rob Bell. Da segnalare anche la partecipazione di RACE LAB, Paddock Motorsport, Orange Racing by JMH, cGarage 59, Garage 59 e Sky Tempesta Racing, al via con la casa di Woking dopo una breve parentesi con Mercedes. Ai nastri di partenza segnaliamo anche Enduro Motorsport con Morgan Tillbrook/Marcus Clutton #77, protagonisti in positivo nell’ultima edizione del campionato che nel 2023 si sposterà per la prima volta anche in Portogallo a Portimao.

GT3 e GT4 gareggeranno contemporaneamente in pista. Il format è il medesimo degli ultimi anni con delle prove sprint che si alterneranno con delle competizioni da due ore. Discorso differente per il round di Silverstone con la canonica corsa da tre ore.

Ricordiamo che le gare si svolgeranno lunedì 10 aprile, mentre le qualifiche sono indette per sabato 8. Non vi sarà nessuna attività durante il giorno di Pasqua.

Luca Pellegrini

Foto. British GT

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...