Gli appunti di Pelle Motorsport (Pre 6h Portimao – FIA WEC)

6h Portimao WEC

Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia della 6h del Portimao, secondo atto del FIA World Endurance Championship.

  • Il Mondiale approda in Europa in quel di Portimao dopo una storica prima sfida a Sebring. Le Hypercar sono attese a dare spettacolo tra i saliscendi portoghesi, tracciato che per ora ha accolto solamente una volta il FIA WEC.
  • Sébastien Buemi/Brandon Hartley/Kazuki Nakajima hanno primeggiato nel 2021, una speciale gara sulla distanza delle 8h. Toyota #8 tenterà di confermarsi anche quest’anno dopo aver dominato la scena in North America.
  • Kamui Kobayashi/José Maria Lopez/Mike Conway  (Toyota Gazoo Racing  #7) guidano il campionato dopo il successo di marzo, risultato ottenuto davanti ai teammate Ryo Hirakawa/Sébastien Buemi/Brendon Hartley ed alla Ferrari 499P #50 di Nicklas Nielsen/Miguel Molina/Antonio Fuoco.
  • Molti team hanno avuto modo di effettuare dei test privati a Portimao in vista del via della stagione. Cresce l’attesa per un round importante in vista di Spa-Francorchamps e soprattutto della 24h Le Mans che commenteremo a giugno.
  • Peugeot è stata presentata nella regione dell’Algarve, ma non ha mai gareggiato in questa pista. Solo Toyota e Glickenhaus vantano una partecipazione nell’impegnativo tracciato che dal 2020 accoglie regolarmente anche il Motomondiale.
  • Hertz JOTA ha vinto a Sebring in LMP2, ma non spicca nella classifica della specifica classe riservata ai prototipi. Will Stevens/David Beckmann/Yifei Ye torneranno nuovamente in scena in attesa del debutto del team britannico tra i grandi con una Porsche 963 privata. Da evidenziare l’assenza di Stevens che verrà sostituito dal padrone di casa Antonio Da Costa.
  • Filipe Albuquerque/Philip Hanson/Frederick Lubin  sono di conseguenza al top della categoria con United Autosports #22. Il padrone di casa, purtroppo, non sarà della partita vista la concomitanza con l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship in quel di Long Beach.
  • Stessa situazione per Tom Blomqvist che a Sebring ha condiviso l’abitacolo con Josh Pierson/Oliver Jarvis. Ben Hanley è atteso a bordo della vettura #22, mentre Giedo van der Garde parteciperà a round portoghese bordo dell’Oreca #23.
  • Juan Manuel Correa debutta con PREMA in LMP2. L’americano ha dovuto rinunciare all’opening round negli USA vista la concomitanza con il round di FIA F2 nel tracciato di Jeddah (Arabia Saudita). Al suo posto con Filip Ugran/ Bent Viscaal è stato chiamato il nostro Andrea Caldarelli.
  • Nicky Catsburg/Ben Keating/Nico Varrone (Corvette #33) hanno dominato la scena a Sebring. Il brand americano insegue nuovamente il successo, una missione non impossibile nella nota pista portoghese.
  • Attenzione anche alle Iron Dames che lo scorso ottobre vinsero in European Le Mans Series. Rahel Frey/Sarah Bovy/Michelle Gatting sono nuovamente al via con una delle due Porsche 911 RSR-19 schierate da Iron Lynx.
  • Portimao sarà il primo evento del 2023 per Harry Tincknell/Ryan Hardwick/Zach Robinson. Il tridente di Proton Competition #88 non ha corso a Sebring in seguito ad un contatto contro le barriere di curva 7 nella seconda sessione di prove libere.

Venerdì inizierà il fine settimana, sabato non perdetevi la FP3 e successivamente le qualifiche. Occhi puntati soprattutto a domenica, la green flag della 6h di Portimao verrà data alle 13.00 (orario italiano)

Entry list FIA WEC – 6h Portimao

Luca Pellegrini

Foto. Portimao Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...